Home Tags Smau

Tag: smau

Collaborazione

“Collaborazione” è la parola chiave di Smau 2022

Le grandi aziende si incontreranno l’11 e il 12 ottobre a Milano per incontrare startup e PMI con l’obiettivo di sviluppare con loro una collaborazione nel segno dell’Open Innovation.
Startup e PMI dell’Emilia-Romagna

15 Startup e PMI dell’Emilia-Romagna volano a SMAU

Selezionate dalla call regionale e ART-ER le startup e PMI dell'Emilia Romagna parteciperanno agli eventi di Parigi, Berlino e Londra.
SMAU

Smau: startup e imprese si incontrano a Parigi, Berlino e Londra

Tra gli obiettivi degli eventi internazionali SMAU vi è quello di creare un nuovo modo di fare innovazione in modo sostenibile in vista degli obiettivi dell’Agenda del 2030.
opportunità internazionali

Opportunità internazionali per startup e Pmi dell’Emilia-Romagna

Aperta una call che offre opportunità internazionali attraverso la partecipazione a eventi a Parigi, Berlino e Londra. Candidature aperte fino all’11 febbraio 2022.
Transizione ecologica: il cambiamento inizia in azienda

Transizione ecologica: il cambiamento inizia in azienda

Snam, Eni e Edison: come accelerare la decarbonizzazione e ripensare il futuro dell’energia
Intrapreneurship: best practice per l'imprenditorialità intra-corporate

Intrapreneurship: 10 best practice per l’imprenditorialità intra-corporate

Ispirate da programmi di successo come InGenius di Nestlè, Ingenia Business di Enagás, Innovation Trophies di Engie, Launchpad di Vodafone
Innovazione aperta e corporate venture capital

Open innovation e sfide di mercato: tre esempi italiani

Trasporti sicuri per Trenord, mascherine intelligenti per Angelini, mobilità sostenibile per E.ON e Bikesquare
Startup innovative: immagine storica in Emilia-Romagna

Progetti innovativi: le 4 principali sfide da affrontare

Definizione del modello di business, creazione di un network, comprensione del mercato, gestione delle risorse finanziarie
Intrapreneurship: best practice per l'imprenditorialità intra-corporate

Open Innovation Outlook Italy 2021: è tempo di agire

Le aziende italiane devono accelerare significativamente, adottando approcci più ambiziosi con una visione meno locale e più internazionale
Assintel Report: la crescita dell'Information Technology raddoppia

Assintel Report 2020: la crescita dell’Information Technology raddoppia

La stagnazione del PIL e del comparto TLC, tuttavia, porta il mercato ICT a crescere, in aggregato, solo del 2.3%

Mercati e Nomine

elio-schiavo

Elio Schiavo alla guida di Olivetti

Nominato Presidente di Olivetti, Elio Schiavo occupa già ruoli di spicco in TIM e Noovle. Il Board ha inoltre confermato Quang Ngo Dinh come Amministratore Delegato.
jose-vicente-de-los-mozos

José Vicente de los Mozos: nuovo CEO di Indra

Dopo la sua esperienza dirigenziale nel Gruppo Renault José Vicente de los Mozos subentrerà a Ignacio Mataix che ha presentato le sue dimissioni.
alan-lee

Alan Lee è il nuovo Chief Technology Officer di Analog Devices

Nei panni del suo nuovo prestigioso ruolo Alan Lee si impegna a portare avanti l’innovazione di Analog Devices e accelerare verso l’Intelligent Edge.

Cyber Security Culture

isola di guam

Guam: l’isola americana sotto attacco hacker cinese

L'obiettivo era interrompere le comunicazioni tra gli Stati Uniti e la regione asiatica
attacchi-ransomware-2021-e-2022

Royal ransomware: il gruppo che attacca aziende manifatturiere e sanitarie

In pochi mesi, nel 2022, il gruppo ha colpito 14 organizzazioni manifatturiere e ha continuato a pubblicizzare l’intenzione di attaccare altre 26 aziende del settore nel 2023.
Microsoft Outlook

Microsoft Outlook: violata la patch di sicurezza

I ricercatori di Akamai hanno scoperto che la patch sviluppata per mitigare la vulnerabilità importante 0-click di Outlook CVE-2023-23397 è stata a sua volta violata.
ASL Aquila

ASL Aquila: disagi per un mese dopo un attacco informatico

L'attacco ransomware ha bloccato interamente il sistema informativo
Alto Calore Servizi:

Alto Calore Servizi: attacco ransomware da 100 mila dollari

Per non pubblicare il database MedusaLocker richiede un riscatto da 100 mila dollari

App & Device

protezione-identita-digitale

Protezione identità digitale: Wallife lancia la nuova APP

Wallife presenta la nuova applicazione che previene i rischi con uno strumento di protezione dell’identità digitale potenziato dal Machine Learning.
ASUS

ASUS: nuovi laptop ultra sottili e ultra leggeri Zenbook e Vivobook OLED

I nuovi laptop ASUS Zebook OLED e Vivobook OLED sono disponibili online e presso i rivenditori. Più leggeri, più sottili, più potenti e più sostenibili.
spi-lombardia

SPI Lombardia lancia la sua nuova APP dedicata alla terza età

La nuova App SPI Lombardia rappresenta un luogo d’incontro virtuale per tutti i pensionati, sempre più abili a navigare online.

I più letti

divario-digitale-di-genere

Divario digitale di genere: la situazione nel Mezzogiorno d’Italia

Secondo lo studio presentato dall’Università di Bari Aldo Moro il divario digitale di genere si sta riducendo. Le donne sono sempre più incluse.
Assoprovider

Assoprovider contro l’innalzamento dei limiti del 5G

Di seguito una spiegazione da parte di Assoprovider riguardo le minacce dell’estensione delle emissioni elettromagnetiche per la sopravvivenza delle PMI.
fatturazione-elettronica-internazionale

Fatturazione elettronica internazionale: come gestirla?

Intesa (Kyndryl) condivide tre step per riuscire a gestire con successo il processo di fatturazione elettronica internazionale.

FinanceTech

formazione-finanziata

Formazione finanziata: la sceglie 1 azienda su 2

Dall’ultima survey Cegos emerge una buona diffusione della formazione finanziata con imprese a livello “advanced” e altre ad “entry level”.
criptovalute Proof-of-Stake

Le 3 criptovalute Proof-of-Stake più redditizie nel 2023

Nel corso degli anni, diverse criptovalute hanno utilizzato il meccanismo PoS; scopri le migliori e le più redditizie monete PoS nel 2023
euro-token

Euro Token: il nuovo progetto presentato da CONIO

La fintech Conio lancia il progetto basato su un sistema blockchain e aperto a tutti gli istituti bancari sottolineando i numerosi vantaggi economici e sociali dell’Euro Token.
Servizi-finanziari

Servizi finanziari e bancari: come vengono gestiti i dati?

Denodo ha individuato 5 trend che caratterizzeranno l’uso dei dati nel settore de servizi finanziari e bancari. Scopriamoli nel dettaglio.
settore-horeca

Le aziende del settore horeca prediligono i pagamenti tramite POS

Una ricerca condotta per conto di Nexi evidenzia che il settore horeca considera il POS uno strumento sicuro, veloce ed efficiente. Il POS Mobile è il preferito in assoluto.