Tag: supply chain
Supply Chain: 65% dei leader aziendali prevede un aumento costi
Il Supply Chain Barometer 2023 analizza le sfide che le aziende italiane, spagnole e tedesche sono chiamate ad affrontare
Settore automobilistico: privilegiare strategie di sostenibilità
Le aziende del settore automobilistico sono più fiduciose nell’affrontare le future interruzioni della supply chain, avendo investito negli ordini arretrati. Ci si aspetta un rafforzamento delle strategie di nearshoring, spinte dall’adozione di veicoli elettrici e di funzionalità software, e dall’evoluzione delle politiche normative e governative volte alla sostenibilità e all’economia circolare
Eurofish: il trasporto ittico è telematico con Geotab
La soluzione di fleet management di Geotab ha permesso ad Eurofish di sfruttare la telematica per ottimizzare la gestione della supply chain.
Email fraudolente mettono a rischio la supply chain
Tecnologia e formazione sono gli investimenti su cui dovrebbero puntare le aziende. I dipendenti saprebbero riconoscere email fraudolente e pericolose.
Conad Logistics: la gestione è più trasparente grazie a TESISQUARE
Con l’implementazione di TESISQUARE Platfmorm la supply chain di Conad Logistics diventa digitale e sostenibile.
CISO italiani preoccupati per la sicurezza informatica. Concentrarsi sulla resilienza
Secondo l’ultimo report di Proofpoint i CISO italiani hanno poca fiducia sulla loro preparazione cyber e la prima preoccupazione è rivolta alla supply chain.
Sostenibilità: il ruolo determinante del supply chain commerce
Manhattan Associates condivide con consumatori e retailer delle pratiche a sostegno della sostenibilità da considerare per contribuire al benessere ambientale.
Ducati digitalizza la supply chain con TESISQUARE
La partnership tra la holding bolognese e l’azienda di Bra consentirà l’ottimizzazione dei processi logistici di Ducati, oltre che la tracciabilità delle moto.
Per superare le incertezze del 2023, resilienza e agilità saranno fondamentali
Manhattan Associates condivide 5 aree chiave che i leader del commercio dovranno considerare per proteggere i loro brand dalle possibili incertezze del 2023.
Modello Zero Trust: l’Italia è pronta a questa rivoluzione?
Adattarsi all’ecosistema di vendor, difendersi da attacchi sofisticati e tenere il passo con la digitalizzazione: questi i motivi della scelta del modello Zero Trust.