Tag: Proofpoint
EvilNum attacca finanza e criptovalute: Proofpoint lancia l’allarme
I ricercatori Proofpoint identificano il malware EvilNum, che punta a criptovalute, Forex e commodity, con un forte focus sull’Europa.
L’ingegneria sociale è sempre più sfruttata dai cybercriminali
L’ultimo report di Proofpoint analizza i comportamenti di ingegneria sociale più sfruttati dagli hacker per attirare l’attenzione delle vittime.
Le truffe sulle criptovalute sono sempre più frequenti
Sempre più spesso le email di truffe sulle criptovalute prendono di mira utenti iscritti alle piattaforme popolari per estorcere valute digitali. Proofpoint spiega come agiscono i criminali informatici.
Microsoft 365: scoperta funzionalità potenzialmente pericolosa
Proofpoint annuncia di aver scovato in Microsoft Office 365 una funzionalità che metterebbe a rischio i file archiviati in SharePoint e OneDrive.
Carte di credito salvate su Chrome in pericolo con Emotet
Il malware Emotet non accenna ad arrendersi e adesso ruba le carte di credito salvate dagli utenti sul browser Google Chrome.
Proofpoint CASB e Okta insieme per proteggere gli account cloud
La soluzione CASB Proofpoint focalizzata sulle persone integra insight su minacce, comportamento e dati per rilevare e risolvere accessi sospetti a Okta.
Criminali informatici sempre più creativi e raddoppia lo smishing
Proofpoint presenta il report annual Human Factor che analizza i metodi di attacco dei criminali informatici nel 2021. Registrati 100.000 attacchi giornalieri da smartphone.
Attacchi BEC: quanto costano in realtà?
Luca Maiocchi di Proofpoint mette in guardia sulla pericolosità degli attacchi BEC che diventano sempre più sofisticati e difficili da riconoscere.
I CISO italiani sono più fiduciosi sui loro strumenti di sicurezza
Il report Voice Of The CISO 2002 di Proofpoint mostra un quadro più confortante rispetto al passato. Solo il 46% teme che l’azienda possa subire un attacco informatico.
Funzionalità SOAR: possibili vantaggi e istruzioni per l’uso
Andrew Rose di Proofpoint, prende in esame l’adozione di funzionalità SOAR in azienda. Quali i vantaggi che promette e come assicurarsi il successo dei progetti?