Tag: Proofpoint
Autenticazione email: rivoluzione della cybersecurity in arrivo
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect? Il punto di vista di Proofpoint
Black Friday, attenzione a email e offerte online: clienti non protetti
Il Black Friday apre la stagione dello shopping, ma quanto rischiano i consumatori? Proofpoint analizza le misure di protezione dei principali 100 retailer in Italia: tra i 100 retailer più popolari in Italia, 7 su 10 non proteggono i loro clienti dalle frodi via email
Che fare quando la minaccia arriva dall’interno?
Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint esamina i trend attuali in tema di insider risk
Attenzione ai falsi aggiornamenti del browser!
I ricercatori di Proofpoint hanno rilevato numerose campagne malware in corso con richieste di falsi aggiornamenti dei browser che distribuiscono codici pericolosi
Come proteggere i dati nell’AI generativa
Questo articolo risponde ad alcune domande che le aziende dovrebbero porsi su l’AI
Sicurezza: cresce la paura di un attacco informatico
Nei consigli di amministrazione italiani cresce la paura di essere presi di mira dal cybercrime. Due terzi si sentono a rischio, secondo Proofpoint
Le truffe legate ai viaggi aumentano del 196% in un anno. Proofpoint lancia l’allarme!
Gli analisti di Proofpoint hanno assistito ad una vera e propria esplosione delle truffe legate ai viaggi rispetto al 2022. I viaggiatori sono vittime di attacchi sempre più sofisticati. Come difendersi?
Il gruppo TA453 torna con infezioni LNK e malware per Mac
Proofpoint condivide le analisi delle recenti attività del gruppo cybercriminale TA453. Gli obiettivi rimangono analisi intrusiva e non autorizzata degli ambienti target.
Email fraudolente mettono a rischio la supply chain
Tecnologia e formazione sono gli investimenti su cui dovrebbero puntare le aziende. I dipendenti saprebbero riconoscere email fraudolente e pericolose.
Cybercrime in Italia: il blocco delle macro non intimorisce
Secondo l’analisi di Proofpoint il cybercrime in Italia diventa sempre più creativo. Complici le tecnologie emergenti e il fattore umano.