Tag: flessibilità
Digitale in Italia, tra crisi e opportunità: come trarne il massimo
A livello mondiale ci troviamo in un periodo delicato e incerto, sospeso tra crisi geopolitiche e criticità climatiche che hanno radicalmente cambiato il concetto di rischio ma anche iniziato una rivoluzione epocale: quella della trasformazione digitale che porta con sé importanti opportunità
35 milioni nomadi digitali in tutto il mondo: le 5 cose da sapere per...
Nomadi del digitale: sono divisi a metà tra dipendenti e freelance. 3 remote worker su 10 vorrebbero più supporto su materie fiscali e legali. Da Quickfisco le linee guida per lavorare da ovunque senza problemi
Peekaboo sempre al fianco delle startup
L’incubatore Peekaboo lancia un nuovo percorso di pre-accelerazione individuale per salvaguardare la sopravvivenza delle startup nel mercato.
On-prem o cloud? Questo è il dilemma
Molte aziende preferiscono trasferire i carichi di lavoro sul cloud, piuttosto che sull’on-prem. Ma perché?
Fabric e Reply collaborano per innovare la gestione del magazzino
Fabric sceglie Reply per migliorare le capacità robotiche dei suoi micro-fulfillment center e con la piattaforma LEA Reply, abilita nuovi livelli di flessibilità e automazione.
Trasformazione digitale: in tempi difficili, meglio essere flessibili riguardo al futuro
Le aziende mondiali non vogliono perdere le opportunità date dalla trasformazione digitale, nonostante la crisi. Ogni percorso è diverso ma la flessibilità è essenziale per ottenere resilienza.
Nei modelli di lavoro ibridi del futuro “spazio” e “luogo” si fondono
Secondo IDC sempre più aziende sono attratte da modelli di lavoro ibridi che favoriscano maggiore flessibilità a dipendenti e clienti.
Strategia Multicloud: preferita dal 98% delle aziende
Adottare una strategia multicloud vuol dire garantirsi l'agilità del business o l'accesso alle tecnologie più avanzate e avere più controllo sui costi.
Burnout: la condizione psicologica dei dipendenti migliora
Gli orari flessibili influiscono positivamente sul burnout dei dipendenti, indifferente lo smart-working. I giovani sono i più stressati. Questi i risultati principali dell’ultima indagine di Reverse.
Settore pubblico: da Dynabook alcuni consigli per attrarre talenti
Avere la giusta tecnologia, budget adeguati e attirare giovani professionisti sono sempre stati un problema per il settore pubblico e negli ultimi due anni la pressione è aumentata.