Home Tags Data-driven

Tag: data-driven

Data-literacy

Data-literacy: i 6 passi verso un cambiamento “culture-driven”

Fabio Pascali di Cloudera riflette sull’importanza di una data-literacy continua per superare gli ostacoli all’adozione delle nuove tecnologie e liberare l’effettivo potere dei dati.
Fujitsu

Fujitsu: la strategia di management adesso è data-driven

Con Cloud Analytics Qlik supporta Fujitsu a ottenere preziosi insight e passare così ad un approccio di gestione predittiva.
HR and people analytics

HR and people analytics: il 52% delle aziende europee ne fa uso

Secondo lo studio di SD Worx le aziende che già utilizzano l’HR and people analytics vogliono incrementarne l’uso per analizzare, interpretare e visualizzare i dati.
Banking

Banking: l’innovazione data-driven accelera con il Democratic Datalab

Teresa Roma di Kirey Group presenta un modello di servizio chiaro per il banking in grado di regolare ruoli e definire prassi da rispettare, per concretizzare in ambiente produttivo l’idea di business.
Data Mesh

Il Data Mesh non è per tutti: parola di Iconsulting

Il nuovo approccio di gestione dei dati definito Data Mesh non è applicabile in ogni azienda e Iconsulting individua 8 motivi che ne ostacolano la riuscita.
cultura del dato

La cultura del dato sarà collaborativa, trasparente ed etica

Luca Quagini di SDG Group riflette sulla necessità di sviluppare nelle aziende una cultura del dato per rispondere all’instabilità dei mercati.
Modelli di business data-driven

Modelli di business data-driven: qual è il ruolo dei consulenti legali?

Lo studio condotto da Osborne Clarke e ECLA offre spunti e soluzioni per la gestione dei modelli di business data-driven e indaga sul rapporto dei team legali con i cambiamenti in atto portati dalla regolamentazione dei dati e del digitale
Tour de France

Tour de France Femmes avec Zwift è più coinvolgente con NTT

Il grande evento dedicato al ciclismo femminile, Tour de France Femmes avec Zwift, sceglie la tecnologia NTT per avvicinare di più i fan alla gara.
Supply chain

Supply chain data-driven: quali sono i vantaggi?

Dopo la pandemia la supply chain si è evoluta diventando sempre più data-driven, fondamentale per per poter governare la filiera nell’attuale contesto globale, frammentato e con un’elevata incertezza della domanda.
MotIQa

MotIQa presenta un nuovo progetto per la sostenibilità ambientale

Specializzata in tecnologie IoT e IA MotIQa spinge sulla Datafication per accompagnare la trasformazione delle organizzazioni in imprese data-driven

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_florian_haagen_ceo__finapi

Fabrick finalizza l’acquisizione di FinAPI

Fabrick, realtà leader in Italia nell’Open Finance, ha finalizzato  l’acquisizione del 75% di finAPI da SCHUFA Holding AG
Michelangelo Uberti

Michelangelo Uberti è il nuovo Head of Marketing Trend Micro Italia

Con Michelangelo Uberti, Trend Micro Italia potenzia ulteriormente la struttura e ribadisce il supporto a clienti e partner nell’adozione di strategie e tecnologie chiave per l’era della cybersecurity guidata dall’AI
rsz_1rsz_02_sbitalia

SB Italia acquisisce Seta Srl: per innovare tessile e food italiani

In un passo significativo per il settore dell'innovazione digitale in Italia, SB Italia annuncia l'acquisizione di Seta Srl, una software house leader specializzata nello sviluppo di soluzioni applicative per i settori tessile e alimentare

Cyber Security Culture

intelligenza artificiale- AI ACT

Intelligenza artificiale amica dei cyber criminali

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)-Università di Siena

Università di Siena: ACN annuncia il ripristino dei servizi

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
attacco hacker - synlab

Synlab: allarme Data Breach

Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
PuntoFisco-truffa-cybersecurity

PuntoFisco: nuova ondata di false comunicazioni

Circolano di nuovo false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate per la sottrazione delle credenziali di accesso al sistema PuntoFisco
tipologie di attacchi informatici-cheat

Tutte le tipologie di attacchi informatici: a cosa le aziende devono porre attenzione?

Esaminiamo le varie tipologie di attacco hacker che pongono sfide alla sicurezza informatica.

App & Device

Scuderia Ferrari

Scuderia Ferrari HP reinventa l’app mobile grazie a IBM

IBM introduce per la prima volta l'AI generativa nell'app di Scuderia Ferrari HP e dà il via a funzionalità completamente nuove
rsz_iphone16etrovaprezziit

Il nuovo iPhone 16e economico: costa già l’8,7% in meno dopo un mese

L’indagine di Trovaprezzi.it sul nuovo iPhone 16e: quasi 21.000 ricerche nel primo mese, con oltre l'85% degli utenti che opta per la versione da 128 GB
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il mercato PC riparte: il ruolo strategico del DaaS

Il Device as a Service, seppur discusso da anni, emerge oggi più che mai come una risposta concreta e sostenibile alle esigenze attuali di mercato. A cura di Max Bulling, Director Sales Engineering di Econocom Italia

I più letti

Italian Exhibition Group l'UFI Digital Innovation

L’UFI Digital Innovation Award 2025 premia l’Italian Exhibition Group

UFI, l'associazione globale del settore fieristico con 900 associati nel mondo, ha assegnato a IEG la vittoria del prestigioso riconoscimento. La premiazione a Hong Kong nel mese di novembre
rsz_presentata_al_senato_ricerca_piepoli_su_smart_city_e_vivibilità_nel_lazio

Smart city e vivibilità: Qualità della vita nel Lazio

Ricerca Piepoli, tra smart city e vivibilità: “Il 74% dei cittadini è soddisfatto”. Lo studio, presentato al Senato, evidenzia per il Lazio l’apprezzamento dei giovani (78%), ma sulle smart city anche poca informazione, rischio di esclusione digitale (71%) e controllo eccessivo (61%)
VISA Milano Cortina

Visa, candidature di She’s Next a supporto dei Giochi Olimpici di Milano Cortina

Torna il programma Visa che mira a supportare la piccola imprenditoria femminile. Candidature aperte dal 17 giugno al 27 luglio 2025. In vista di Milano Cortina 2026, la nuova edizione si apre alle aziende attive nel sociale e impegnate nel mondo dello sport

FinanceTech

Credit Management

AI: il futuro del Credit Management

Presentata da Opyn e Ipsos la prima ricerca italiana sull’Intelligenza Artificiale nel Credit Management
Top,View,Of,A,Diverse,Team,Of,People,Joining,Hands

Sostenibilità: Bancomat presenta la sua prima relazione Green

Bancomat: le persone al centro della strategia aziendale. Nuova sede hi-tech e green, mensa sostenibile (donando l’invenduto alle comunità locali più fragili) e pianificazione ESG per i prossimi anni
rsz_andrea_ferretti_italy_markets_

Il 66% dei founder del Fintech italiano prevede un round entro metà 2026

Il nuovo studio realizzato da EY e Fintech District offre una fotografia dello scenario Fintech italiano attraverso una doppia prospettiva sulle sfide dei founder e i criteri degli investitori
image002(2)

ItaliaFintech e Innexta: una partnership a favore delle PMI

ItaliaFintech e Innexta uniscono le loro forze per incentivare l’innovazione finanziaria delle PMI
Deutsche

Deutsche Bank con Ant International per soluzioni di pagamento internazionale

Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo