Tag: acquisti omnicanale
Le imprese italiane aumentano il budget dedicato all’AI nelle strategie omnicanale
Le aziende con un approccio avanzato alla strategia omnicanale salgono. Il 69% delle imprese che ha investito in AI ne ha fatto uso nei processi di gestione del cliente, e la metà di queste ha avviato progetti o sperimentazioni di GenAI
Alta Stagione 2024: spese per gli acquisti in aumento nell’ultimo trimestre
La metà degli italiani aumenterà le spese per gli acquisti nell’ultimo trimestre dell’anno. La generazione Z è quella che aumenterà di più i propri consumi. Abbigliamento e accessori (69,5%) ed elettronica (42,4%): le categorie più gettonate
Come retailer e aziende possono incrementare le vendite?
Dai Boomer agli Zoomer: Una nuova ricerca Infobip rivela le preferenze di acquisto delle diverse generazioni in vista del Black Friday
Shopping: la metà dei clienti vuole cambiare brand pur di risparmiare
Un'indagine di Manhattan Associates rivela che la sostenibilità è un argomento sentito per gli italiani, ma ha un ruolo marginale quando deve essere consegnato un prodotto. La preferenza è la velocità di consegna. Per un quinto dei retailer intervistati, i processi nei punti vendita e online sono ancora disgiunti l'uno dall'altro. La shopping experience ibrida è ormai uno standard
PMI e digitalizzazione: il 70% di titolari cerca supporto per e-commerce
Una ricerca di Amazon rivela che gli imprenditori europei vogliono supporto in settori quali l'IVA, la conformità e le competenze digitali
L’omnicanale è il trend del settore retail di quest’anno
Dal recente studio di Packlink e Retail Economics emerge che più della metà dei consumatori italiani (62,6%) fa uso dello shopping omnicanale.
Blue Monday e shopping online: esiste un legame
Happy Index è l’indagine effettuata sui consumatori italiani in occasione del Blue Monday che analizza il legame tra shopping online e felicità dei consumatori.
User experience, principali tendenze 2018: Chatbot, Augmented Reality e Intelligenza Artificiale
Grazie all’adozione di nuove tecnologie e piattaforme flessibili, quest’anno gli utenti potranno avere esperienze digitali con i brand più ricche e personalizzate