- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Speciale Sicurezza
Ferdinando Mancini di Proofpoint spiega come contrastare le minacce di elusione dell’MFA e spiega un nuovo approccio alla cybersecurity
Denis Valter Cassinerio di Acronis spiega come i Service Provider possono aiutare i clienti a rispettare i requisiti del DORA e migliorare la loro postura di sicurezza e resilienza
Secondo Marco Bavazzano di Axitea nel 2025 è cruciale che le aziende adottino un approccio olistico alla sicurezza
Secondo i dati di Kaspersky tutte le aziende hanno registrato tentativi di attacco alla network security. La causa principale è il fattore umano
Con l’avvento della GenAI è fondamentale dare priorità a sicurezza e privacy dei dati. Ce ne parla Massimiliano Galvagna di Vectra AI in questo articolo
Commvault annuncia la disponibilità per la metà del 2025 di Commvault Cloud Backup & Recovery for Active Directory Enterprise Edition
La partnership stretta tra SITA e Palo Alto Networks nasce per garantire più protezione e risoluzioni rapide al settore dell’aviazione
Barracuda Networks analizza le tecniche di phishing da tenere d’occhio nel 2025. Personalizzazione e AI complicano le cose
Patrick Joyce di Proofpoint condivide qualche previsione sull’evoluzione della sicurezza informatica e dei CISO
Anche i più esperti sono a rischio. Gli attacchi di phishing sono sempre più sofisticati e con l’AI i messaggi raggiungono alti livelli di realismo
Con la firma dell’AI Pact Kaspersky si impegna a promuovere un uso sicuro dell’AI attraverso tre punti strategici. Scoprili nell’articolo
Secondo Paolo Lossa di CyberArk l’AI diventa la chiave di volta delle strategie di cybersecurity per superare le minacce. Scopri di più nell’articolo
AI, NIS2, trend ed evoluzioni: Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI ci spiega come affrontare il nuovo scenario della sicurezza informatica
Gli esperti dei SentinelLabs condividono alcune previsioni sulle prossime tendenze della sicurezza informatica e qualche best practice da seguire
Davide Ricci di Nozomi Networks condivide alcune tendenze chiave per aiutare le aziende a prepararsi al futuro della cybersecurity
Robert Haist di TeamViewer condivide quattro trend che caratterizzeranno la sicurezza informatica nel 2025
Il “gruppo di lavoro per le Infrastrutture critiche italiane e la resilienza” è aperto a tutti i Security Manager delle principali aziende di gestione
Shachar Roitman, Ohad Benyamin Maimon, William Gamazo di Unit 42 condividono i dettagli della campagna phishing che ha preso di mira aziende europee e istituzioni
CyberArk annuncia la disponibilità di FuzzyAI, un innovativo strumento open source per proteggersi dai jailbreak dei modelli di AI. Condividiamo le caratteristiche principali
Fabio Buccigrossi di ESET Italia parla della vulnerabilità dei dispositivi obsoleti. Scollegarli da Internet o smettere di usarli è la soluzione