- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Speciale Sicurezza
I crimini informatici continuano ad aumentare: nella prima metà del 2023 gli attacchi ransomware sono cresciuti del +27%
Il Threat Intelligence Report di Exprivia registra tra luglio e settembre il doppio degli incidenti in rete grazie ad hacker sempre più bravi
Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI, spiega perché la consapevolezza è il primo passo nella difesa
Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia, si sofferma sugli insider risk, ossia su quando la minaccia arriva dall’interno
Le novità nella suite Oracle Access Governance aiutano ad assegnare e gestire in modo migliore l’accesso ad applicazioni e risorse iT
L’ultimo report sul crimeware di Kaspersky svela un malware bancario, uno stealer e un nuovo tipo di ransomware
Maurizio Milazzo, Responsabile Sud Europa TXOne Networks, spiega come rafforzare la cybersecurity nella moderna Industria Ferroviaria
In occasione del Security Analyst Summit, il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky svela i risultati delle sue analisi sulla nota Operation Triangulation
Schneider Electric presenta nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi, parte del Cybersecurity Connected Service Hub
Simone Mola, Regional Sales Manager di Thales, spiega cosa c’è da sapere sugli strumenti di Secrets Management
La natura degli ambienti cloud richiede ai team tecnici e di sicurezza di adottare un mindset diverso per gestire la nuova superficie di attacco
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia fa il punto rispetto a quali siano gli strumenti di AI generativa necessari per vincere nella cybersecurity
L’obiettivo dell’ampliamento dell’offerta Universal SASE di Fortinet è quello di potenziare a livello globale l’attuale forza lavoro ibrida grazie a FortiOS
PMI protette da attacchi informatici. Come fare lo spiega Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia
365 Total Protection Compliance e Awareness per una protezione completa dell’ambiente digitale
La nuova soluzione cloud di Hornetsecurity, 365 Total Protection Compliance e Awareness, copre tutti gli aspetti della gestione della sicurezza e della protezione dei dati Microsoft 365 di un’organizzazione
Il report analizza le attività dei gruppi APT da aprile a settembre 2023
Kaspersky pensa alle PMI e lancia i nuovi Professional Services Packages per ottenere il massimo dalle risorse di cybersecurity
Fornita in modalità “as-a-service”, la IBM Security QRadar Suite è basata su un’infrastruttura aperta e progettata specificamente per le esigenze del cloud ibrido
La nuova soluzione di SentinelOne, prima nel settore, sfrutterà l’intelligenza artificiale generativa e le capacità potenziate di apprendimento per rilevare, bloccare e risolvere in modo autonomo e a velocità macchina gli attacchi cyber in tutta l’azienda
Stormshield e Bitdefender siglano una partnership e consolidano la visione di una cybersicurezza europea affidabile