• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Black Friday, attenzione agli acquisti dai dispositivi aziendali
    Attualità

    Black Friday, attenzione agli acquisti dai dispositivi aziendali

    By Redazione BitMAT22 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, sottolinea i potenziali rischi di questa stagione di shopping e l’importanza di una solida sicurezza delle identità

    black-friday-Paolo Lossa, CyberArk-DORA
    Paolo Lossa, CyberArk

    Una recente survay di PwC ha evidenziato come quest’anno dovrebbe crescere la spesa degli italiani in vista del Black Friday. Cresce, infatti, l’aspettativa di spesa media durante il Black Friday e Cyber Monday, che passa da 194 euro spesi del 2022 a una stima di 232 euro nel 2023. Un incremento significativo legato alla volontà di risparmiare sul costo dei regali delle festività natalizie (28%) e cogliere nuove opportunità di acquisto (27%). Il 30% del campione prevede di comprare fino a metà dei regali di Natale durante il Black Friday e Cyber Monday. Tuttavia, il contesto inflazionistico influenzerà il comportamento dei consumatori e la loro disponibilità di acquisto durante i saldi: il 45% degli italiani farà shopping solo se ritiene che ci sia un’offerta sufficientemente valida, ovvero una promozione con uno sconto medio dal 30% al 40% del prezzo del prodotto.

    Attenzione però alle truffe dietro l’angolo, perché il Black Friday rappresenta anche una ghiotta occasione per i cybercriminali per entrare in possesso di credenziali e informazioni sensibili delle persone.

    Oggi è più facile che mai per i malintenzionati imitare la presenza online di retailer famosi per attirare acquirenti incauti. Grazie a numerosi nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, possono ora generare convincenti annunci falsi, creare siti web contraffatti e sviluppare campagne di phishing su larga scala che propongono offerte molto allettanti, approfittando dei consumatori che cercano le migliori occasioni dai loro marchi preferiti.

    Il più delle volte, i malintenzionati cercano di installare malware pericolosi o raccogliere dati e dettagli di pagamento. Ma il periodo offre l’ulteriore opportunità di infiltrarsi nelle reti delle persone che utilizzano dispositivi aziendali per fare acquisti, perché anche una sola credenziale compromessa su un dispositivo di un dipendente può portare a costosi danni e disservizi per il datore di lavoro. Una solida sicurezza delle identità è fondamentale per evitare che il Black Friday si trasformi in un regalo per i cybercriminali, prevenendo la perdita di dati sensibili e l’interruzione delle attività.

    Black Friday CyberArk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.