A cura di Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Networks
Autore: Redazione BitMAT
Il nuovo Programma di protezione avanzata fornisce la massima protezione per tutti coloro che ritengono di essere ad alto rischio di attacchi e vogliono una protezione maggiore per i propri account personali
Secondo il report McAfee Labs, sia nel 2016 sia nel 2017, la sanità è il settore che ha riportato il maggior numero di incidenti di sicurezza
Panda Security riporta l’attenzione su un tema delicato, anche alla luce del proliferare di sempre nuove minacce
Aruba è il primo Identity Provider a fornire credenziali con il massimo della sicurezza previsto da AgID all’interno del servizio di SPID
Riunirà le competenze di Sezione Ricerca innovazione e capacità istituzionale della Regione Puglia, InnovaPuglia e Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese
La società di HPE ha annunciato la disponibilità globale, entro il 2018, del nuovo framework di sicurezza Aruba 360 Secure Fabric
Il fornitore a livello globale di cyber security ha annunciato migliorie nella nuova versione della suite per la sicurezza degli endpoint
Per i clienti questo significa maggiore flessibilità di rete e controllo, per uno spostamento sicuro dei dati verso il cloud ibrido di Microsoft
Le aziende devono assumere un ruolo più attivo. La visione di Stormshield
I suggerimenti di WatchGuard Technologies per sopperire con un’autenticazione multi-fatttore il furto dei dati inerenti il login di accesso
Quasi un’azienda su 3 ne possiede una negli USA, mentre in Europa la spinta decisiva potrebbe arrivare dal GDPR. La vision di BDO
Definire il concetto di sicurezza applicativa è molto complesso. Prova a farlo Maurizio Desiderio di F5 Networks
G Data ha annunciato la nuova licenza Managed Endpoint Security che offre Endpoint Protection e Total Control Business a canone mensile
Il commento di F5 Networks
L’ennesimo cyber attack ventato grazie alla tecnologia self-learning di Darktrace dimostra la necessità di spingersi oltre la difesa perimetrale
Le aziende non hanno più confini fisici e anche i sistemi Scada diventano più vulnerabili
Check Point annuncia un aumento dei dispositivi connessi e mobili che va ad aggiungersi alla crescente complessità della sicurezza informatica
Un utente su cinque non ottiene i propri file, nonostante abbia scelto di pagare per il rilascio
Per migliorare la sicurezza nel settore industriale, è sempre più necessario condividere competenze specifiche