Sulla scia degli enormi cambiamenti in tutti i settori legati alla pandemia di COVID-19, nel 2020 il panorama delle minacce informatiche è mutato profondamente rispetto al passato. Fortinet fa il punto della situazione
Autore: Redazione BitMAT
I ricercatori di Check Point Software Technologies allertano le organizzazioni di tutto il mondo contro l’aumento delle minacce ransomware
Proofpoint hanno intercettato più di 35.000 tentativi di furto degli stipendi via email nel corso della prima metà del 2020
Sulla base di un sondaggio, Forcepoint suggerisce ai CEO di mettere a punto un nuovo approccio per affrontare le sfide di oggi
Secondo Bitdefender la botnet Interplanetary Storm potrebbe essere usata come una rete di proxy anonima e noleggiata su abbonamento
Osservato l’uso di una variante di malware per il furto di file di registrazioni VoIP e il ricorso ad attività di spionaggio tramite servizio VoIP aziendale
La nuova partnership mira a prevenire e combattere in Europa Meridionale gli attacchi che hanno come obiettivo i furti di account
Tutte le presentazioni, gli interventi e le informazioni pratiche acquisite durante il Cyber Summit di Acronis verranno resi disponibili su richiesta e gratuitamente
Palo Alto analizza quali sono i rischi per la supply chain IoT
Gli F5 Labs continuano a rilevare campagne di attacco DDoS e violazioni delle password sempre più intense a causa della pandemia da Covid-19
Per FireEye la gravità dei potenziali impatti dei nuovi cyber-attacchi, in aree come l’ICS e l’assistenza sanitaria, è sempre più elevata
Le rilevazioni di ESET contenute nel Report sulle minacce del Q3 2020 evidenziano un aumento degli attacchi RDP – Remote Desktop Protocol
Check Point Software suggerisce alle imprese italiane come prepararsi in tema di cybersecurity puntando l’attenzione su cloud, IoT e 5G
Alla domanda sulla sicurezza risponde Fabio Cipolat, Regional Sales Manager, Italy di Zscaler
Kaspersky sottolinea però anche come il traffico dannoso sia ancora molto intenso in alcuni giorni
Il nuovo portafoglio presentato da RS comprende relè di sicurezza PNOZsigma compatti e versatili, e barriere fotoelettriche PSEN opII4H
Secondo un’indagine Kaspersky è in aumento il numero di attacchi informatici contro i sistemi di building automation e del settore oil&gas
Il nuovo firewall industriale Stormshield SNi20 è progettato per proteggere le infrastrutture industriali e gli ambienti operativi
EdgeIPS Pro di Trend Micro protegge le grandi reti industriali dagli attacchi critici e riduce i parametri OPEX e CAPEX
Il 51% delle organizzazioni in Europa ritiene che l’IoT cambierà il livello della sicurezza nei sistemi di controllo industriale (ICS)