Kaspersky condivide le previsioni per il 2021 sulle Advanced Persistent Threats ed evidenzia nuovi approcci e strategie per attacchi mirati
Autore: Redazione BitMAT
Aziende come IBM hanno deciso di eliminare completamente i dispositivi di archiviazione rimovibili
Novità per la piattaforma Cloud One, la soluzione diventa l’ideale per la migrazione dei server in cloud senza criticità
Liberare risorse e affidarsi a un team di esperti senza perdere il controllo
Nel report “Cyber Security Predictions 2021” di FireEye/Mandiant, le tematiche più importanti per la sicurezza informatica globale del prossimo anno
Container Runtime Security assicura completa visibilità e protezione delle applicazioni in esecuzione in tutti gli ambienti basati sui container
La pandemia e le sue conseguenze stanno rivoluzionando il panorama globale
Per Kaspersky, i criminali informatici spostano la loro attenzione dall’encryption dei dati alla pubblicazione online di informazioni riservate
Per qualsiasi organizzazione, oggi, l’innovazione è più che mai indispensabile per garantirsi sostenibilità e crescita. Tuttavia, l’adozione di tecnologie emergenti quali Artificial Intelligence (AI), 5G, Quantum Computing e Extended Reality (XR) sta portando un significativo cambio di paradigma in termini di sicurezza informatica. Come attesta la nuova ricerca Accenture Innovating at speed at scale with implicit security le aziende stanno accelerando gli investimenti in tecnologie innovative. Infatti, il 34% degli intervistati dichiara che, solo nell’ultimo anno, oltre 500 milioni di dollari sono andati a favore di AI, 5G, Quantum Computing ed Extended Reality mentre il 9% ha investito più di 1 miliardo…
Quadruplicati in tutto il mondo negli ultimi mesi
I criminali approfittano dell’aumento delle comunicazioni remote
Lo specialista nella gestione delle superfici di attacco, Expanse, entra nel mirino delle acquisizioni di Palo Alto. Ecco perché
I laboratori Trend Micro pubblicano i dati relativi alle minacce cyber di settembre. Negli ultimi mesi, gli attacchi Macro Malware a livello globale sono quadruplicati
I criminali ampliano il raggio d’azione dall’encryption dati alla pubblicazione di informazioni riservate
Internet of Threats: tutte le previsioni per il 2021
Con il boom dello smart working, le connessioni casalinghe sono molto più vulnerabili alle minacce informatiche. CheckMe è un servizio gratuito immediato e non intrusivo ideato da Almaviva per rispondere all’esigenza di verificare lo stato di salute della propria connessione. Valuta e identifica alcuni dei rischi primari relativi alla sicurezza della postazione connessa ad internet (pc, laptop, mobile), utilizzata per lavorare, studiare, per l’intrattenimento o per svolgere transazioni finanziarie private. Collegandosi all’indirizzo dedicato la piattaforma di cyber security Joshua, attraverso l’analisi delle risorse informatiche minime necessarie alla navigazione, quindi indirizzo IP e versione del browser, identifica eventuali e possibili minacce correlate e ne…
Palo Alto Networks ridefinisce la sicurezza dei dati con Enterprise Data Loss Prevention (DLP), un servizio cloud semplice da implementare
La nuova edizione del Rapporto Clusit 2020 sulla sicurezza cyber evidenzia come la pandemia abbia portato alla crescita degli attacchi gravi
Cloud Entitlements Manager di CyberArk utilizza un approccio Zero Trust, basato sul privilegio minimo, per ridurre i rischi negli ambienti cloud
La sicurezza informatica è ancora uno degli investimenti prioritari per le aziende: è quanto emerge dal nuovo report di Kaspersky Investment adjustment: aligning IT budgets with changing security priorities. Per quanto riguarda le PMI, nel 2020 è stata rilevata una crescita del 26% rispetto al 23% del 2019 mentre per le enterprise si è passati dal 26% degli investimenti in sicurezza nel 2019 al 29% nel 2020. Il 71% delle organizzazioni prevede, inoltre, che il budget destinato alla sicurezza informatica subirà una crescita ulteriore nei prossimi tre anni. L’aumento degli investimenti in sicurezza si conferma nonostante i budget complessivi dedicati…