• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»FortiXDR potenzia il Security Fabric di Fortinet
    Soluzioni

    FortiXDR potenzia il Security Fabric di Fortinet

    By Redazione BitMAT4 Febbraio 20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    FortiXDR offre detection e response in grado di gestire autonomamente cyber attacchi dall’identificazione alla risoluzione

    Fortinet annuncia FortiXDR, una nuova soluzione Extended Detection and Response (XDR) progettata per ridurre la complessità, velocizzare il rilevamento delle minacce e coordinare la risposta ai cyber attacchi in tutta la struttura aziendale.

    FortiXDR è l’unica soluzione del suo genere in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale (AI) per l’analisi critica per la corretta response. Espandendo la piattaforma endpoint cloud-native di FortiEDR, FortiXDR potenzia il Security Fabric e la protezione dalle minacce fornita dai FortiGuard Labs. In particolare, FortiXDR può automatizzare completamente i processi operativi di sicurezza tipicamente gestiti da analisti di sicurezza esperti per mitigare più velocemente le minacce sull’intera superficie di attacco.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da John Maddison, EVP of Products e CMO di Fortinet: «I cybercriminali utilizzano strumenti sofisticati – e sempre più intelligenti – per colpire gli edge dei network vulnerabili per via della digital innovation. Di conseguenza, le aziende hanno bisogno di interventi di security sempre più veloci e smart per contrastare gli attacchi. FortiXDR è l’unica soluzione XDR che sfrutta l’intelligenza artificiale per replicare indagini fatte tutt’oggi dagli specialisti delle organizzazioni/imprese in maniera manuale. Se implementata in tutta la piattaforma Security Fabric, FortiXDR supporta le imprese permettendo loro di tenere il passo con l’attuale accelerazione del panorama delle minacce: questo vale anche per le aziende caratterizzate da team piccoli e pochi tool a disposizione».

    FortiXDR risponde alle sfide cruciali della security

    Il gran numero di dispositivi di security generalmente utilizzati nelle aziende ha portato a un volume ingestibile di informazioni riguardo la sicurezza che può effettivamente mascherare le effettive minacce, mettendo in difficoltà i team nel rilevamento e nella risposta ai cyberattacchi. Di conseguenza, la maggior parte delle realtà sta attualmente consolidando i vendor di sicurezza, o comunque progetta di farlo nei prossimi due o tre anni.

    Molte imprese si stanno orientando verso una maggiore adozione di soluzioni XDR. Gartner definisce XDR “una piattaforma di rilevamento e risposta a incidenti di sicurezza che raccoglie e mette in relazione automaticamente i dati di più prodotti di sicurezza”.

    In questo modo, XDR offre un metodo intelligente e automatizzato per collegare soluzioni solitamente isolate in un unico sistema.

    Tuttavia, mentre le XDR possono semplificare alcune delle sfide legate alla complessità del vendor, la maggior parte delle soluzioni si concentrano sulla correlazione degli alert tra prodotti diversi e richiedono ancora un significativo intervento manuale da parte dei team che sono già limitati a causa del gap di competenze informatiche. I team di sicurezza richiedono una soluzione XDR in grado di automatizzare l’intero processo, dal rilevamento all’analisi degli eventi fino alla risoluzione degli incidenti.

    Fortinet aggiunge l’intelligenza artificiale all’XDR

    A differenza di altre soluzioni, FortiXDR è AI-powered by Dynamic Control Flow Engine patent-pending, continuamente aggiornato dai dati e dalle ricerche sulle minacce dei FortiGuard Labs così come dall’esperienza in prima linea dei suoi incident responder.

    La soluzione fa leva sulle diverse informazioni di sicurezza condivise attraverso Fortinet Security Fabric per la correlazione e l’analisi, convertendole in incidenti ad alta fedeltà. Questi vengono poi esaminati dal motore AI, proprio come farebbe un analista di sicurezza esperto, per arrivare a una classificazione finale delle minacce in base alla categoria. Infine, le migliori risposte contestuali possibili sono definite e possono essere implementate automaticamente per rimediare rapidamente agli incidenti confermati.

    I benefici chiave di FortiXDR

    riduce drasticamente il numero di alert in tutti i prodotti – dal 77% o più in media

    gestisce in pochi secondi compiti complessi che richiederebbero a tool specializzati 30 minuti o più per essere eseguiti, senza errori umani

    permette il consolidamento di prodotti di sicurezza indipendenti e una risposta automatica e coordinata

    automatizza completamente analisi intelligenti sugli incidenti anziché fare affidamento su limitate risorse umane.

    FortiXDR può assimilare la telemetria da più fonti rispetto a qualsiasi altra soluzione, aumentando la possibilità di rilevare e classificare correttamente gli attacchi. Copre anche più fasi della catena cyberkill e supporta più punti di risposta per mitigare l’impatto di un attacco in modo più efficace rispetto alle soluzioni della concorrenza. Tutto questo permette alle aziende di ridurre il tempo medio di rilevamento (‘MTTD’) e il tempo medio di risposta (‘MTTR’), migliorando l’efficienza delle operazioni e la security posture.

    Di conseguenza, FortiXDR consente alle aziende di ridurre il rischio di mancare cyberattacchi potenzialmente dannosi come ransomware, phishing e altro, il tutto alleggerendo il carico sui piccoli team di sicurezza.

    La soluzione giusta per aziende di qualsiasi dimensione

    FortiXDR si aggiunge al portfolio di offerte Fortinet AI-driven Security Operations leader del settore, compresi i componenti di response agli incidenti che sono ideali per aziende di qualsiasi dimensione o livello di sofisticazione. Il funzionamento “out of the box” di FortiXDR lo rende perfetto per la maggior parte delle aziende midmarket e medie con team, strumenti e processi limitati. Per le aziende con più personale, soluzioni e processi sistemici, FortiSIEM aggiunge visibilità multi-vendor mentre FortiSOAR orchestra la risposta. Questa famiglia di prodotti offre la soluzione adatta per aiutare i team a ridurre il rischio potenziale degli incidenti di sicurezza bloccando di più, rilevando prima e rispondendo più velocemente.

     

     

     

     

    Extended Detection and Response Fortinet FortiXDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°

    15 Aprile 2025

    App & API Protector Hybrid garantisce sicurezza senza compromessi

    10 Aprile 2025

    Con Identity Bridge, CyberArk rafforza la sicurezza dei dispositivi Linux

    26 Febbraio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.