
La cybersecurity è tra le minacce più avvertite oggi, dai lavoratori nell’industria 4.0. Quello della sicurezza è il tema del futuro. Come mettere al sicuro i propri dati? La domanda è frequente e più attuale che mai specie in questo periodo, con il “Bad Rabbit” che minaccia l’Europa. Se è vero che il ransomware sta mettendo sotto scacco oltre 200 organizzazioni del mondo, non si può negare che l’Italia abbia tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nella ricerca e nello sviluppo per le soluzioni di cybersecurity. Per evitare che i sistemi vengano violati è fondamentale essere aggiornati ed attenti ai temi dell’Innovation Technology.
Con questo spirito Inside Factory propone una nuova edizione di Inside E-Learning, che si svolgerà dal 20 novembre al 5 dicembre. Dieci webinar -rivolti agli addetti del settore- sempre più specifici per una formazione in continua evoluzione. Dalla Sicurezza sugli apparati Hardware all’implementazione aziendale del GDPR: la nuova sessione formativa toccherà i temi più caldi di questo inverno fornendo gli strumenti utili per garantire, ad ognuno, il diritto alla sicurezza informatica!
Di seguito il calendario dei corsi con i link per le iscrizioni:
Non solo sicurezza. Saranno affrontate da esperti del settore anche tematiche legate alla Customer Care e alla Leadership. Nuove strategie di apprendimento, un nuovo ciclo di incontri formativi rivolti ad aziende e professionisti per condividere tecniche efficaci da applicare nella vita quotidiana e soprattutto professionale.
“Marzo, giugno ed infine eccoci arrivati alla sessione invernale di Inside E-Learning. Anche quest’anno – dichiara Martina Giacomelli, Marketing & Sales Manager Inside Factory – abbiamo voluto proporre webinar specifici su tematiche di grande attualità. Chi non ha sentito parlare in questo 2017 di Ramsonware oppure di Malware? Per non parlare del GDPR che sarà uno dei temi caldi fino a maggio 2018. È con questo spirito che proponiamo i nuovi corsi di formazione online, per portare all’attenzione di tutti i professionisti del settore IT e non solo, degli argomenti di rilievo e di sicuro interesse. Formarsi, per crescere e migliorarsi, ogni giorno e anche per solo un’ora del proprio tempo: si basa su questo leitmotiv il progetto di Inside E-Learning e si sviluppa in modalità agile, “smart”, fruibile everywhere da ogni device”
La partecipazione è gratuita.