
Continua ad aumentare la percentuale di lavoro svolto in modalità remota attraverso sistemi informatici. Dopo una fase iniziale di scarso coordinamento dovuto allo shock improvviso, impresa e PA stanno attraversando in tempi sempre più rapidi la fase di transizione verso il vero e proprio smart working, caratterizzato da una maggiore flessibilità e razionalità nell’impiego di risorse umane, logistiche e tecnologiche rispetto al semplice lavoro remoto. I dati dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano ci dicono che si è passati da 570 mila a 6,58 milioni di smart worker.
Savino Solution, Trust Services Provider e società accreditata AGID fondata dall’ingegner Nicola Savino, esperto nazionale per la digitalizzazione a norma dei processi aziendali, ha lanciato EverJOB, l’unica soluzione presente sul mercato in grado di riunire tutte le applicazioni necessarie a gestire a distanza, in modo totalmente sicuro e a norma di legge, il flusso documentale connesso con le procedure amministrative, commerciali e burocratiche di impresa.
Con EverJOB è possibile produrre documenti, gestirli con opportuni workflow digitali e conservarli a norma di legge, firmarli, tutto da remoto e attraverso qualsiasi dispositivo fisso o mobile, desktop, tablet, smartphone. Con Dm7 I flussi documentali possono essere organizzati attraverso dei workflow digitali, per rispecchiare fedelmente le procedure aziendali con tutta la velocità del digitale, un motore di ricerca interno simile a Google consente di ricercare tutti i documenti archiviati a partire da un qualsiasi elemento chiave (cliente, autore, data, ecc.), ed è facile aggiungere all’archivio documenti cartacei con una semplice foto. Con Conserva.Cloud tutti i documenti sono sempre disponibili da qualunque dispositivo in maniera totalmente sicura perché cifrati e secretati, a differenza dei vecchi magazzini cartacei. Il plugin per Dropbox e Google Drive, LegalDrive© crea una cassaforte virtuale sul cloud dove è possibile conservare documenti digitali, che diventano così opponibili a terzi. Il modulo dedicato alla firma autenticata digitale è Symphosign, il Signature Orchestrator che manda in pensione la firma grafometrica, perché integra funzioni di firma Identity Token – senza utilizzo di smartcard e dispositivi USB – e Contactless Sign, ideale per corrieri, bolle di accompagnamento, verbali di consegna e Per acquisire ordini e contratti “blindati” in forma digitale – anche da remoto e in smartworking – senza perdite di tempo, bypassando il fastidio di utilizzare chiavette digitali fisiche e processi analogici o ibridi insicuri.
Nicola Savino spiega che EverJOB “risolve almeno tre problemi, garantisce che il patrimonio documentale aziendale resti legalmente valido, sicuro e opponibile a terzi, non sostituisce ma si integra perfettamente con gli strumenti digitali già in uso, comprende tutti i moduli necessari per una digitalizzazione del processo aziendale completa e con un livello di compliance normativa che libera quotidianamente il lavoro dal peso della burocrazia italiana”.