Furti cripto calano del 50%, ma l’hacking rimane una minaccia
Chainalysis, la piattaforma di dati blockchain, ha rilasciato il nuovo capitolo del Crypto Crime Report 2023 dedicato ai furti nel mondo cripto
Bonk al rialzo mentre il mercato delle meme coin rimbalza. Anche Meme Kombat cresce
Il mercato delle meme coin sta mostrando segnali di ripresa dopo due settimane in ribasso, con Bonk (BONK) in rialzo di oltre il 9% nelle ultime 24 ore.
Anche molte altre importanti meme coin, come...
Crolla il prezzo di Dogecoin – Meme Kombat potrebbe essere un investimento migliore?
La popolare meme coin ha toccato quota 0,107 dollari l’11 dicembre, ma da allora ha faticato a mantenere lo slancio.
Pagamenti Digitali, +35,5% di transazioni nel 2023
Nel 2023 prosegue la crescita delle transazioni senza contanti. L’Osservatorio Città Cashless di SumUp ne ha analizzato l’evoluzione nei quartieri urbani di 10 grandi città italiane
La nuova backdoor di macOS prende di mira i portafogli di criptovalute
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto un ceppo inusuale di malware per macOS
Credito al consumo: tendenze Fintech per il 2024
Dall’integrazione dell’AI alla progressiva convergenza tra finanziamenti e pagamenti, passando per inclusività, cloud e sostenibilità: il futuro è sempre più (Lend)Tech
Cosmo, Solana e Bitcoin Minetrix sono tra le migliori crypto per avere reddito passivo
Se stai cercando un reddito passivo e investimenti a lungo termine in criptovalute consigliamo Cosmo, Solana e Bitcoin Minetrix
Rally di Sponge, in rialzo del 470% mentre gli investitori tengono d’occhio il progetto
Il lancio anticipato di Sponge V2 ha generato entusiasmo tra gli investitori, portando a un picco della domanda per il token Sponge originale.
SoftPOS: il Pos diventa un’app per smartphone e tablet
L’evoluzione dell’AI si applica anche al mondo dei POS: l’ultimo nato è il SoftPOS, software che grazie alla tecnologia NFC permette di pagare digitalmente utilizzando lo smartphone oppure un tablet
Crypto Crime Report 2024: calo dei crimini di criptovalute
Le transazioni illecite hanno rappresentato solo lo 0,34% del volume totale delle transazioni nel 2023, in calo rispetto allo 0,42% dell’anno precedente. La maggior parte delle attività illecite è determinata da transazioni legate alle sanzioni