Splash: È italiana la prima AI al mondo per i sub
Si chiama Splash: consiglia i luoghi migliori, risponde a domande e connette gli utenti agli operatori per organizzare viaggi e immersioni
La strada per l’implementazione della Private AI
In un’epoca in cui la privacy dei dati e l’adattabilità tecnologica sono fondamentali, la Private AI sta emergendo come forza di trasformazione, secondo Joe Baguley, EMEA CTO di Broadcom
ROI dell’AI risulta o no soddisfacente?
ROI dell'AI non soddisfacente? L’observability potrebbe essere l'anello mancante. A cura di Francesco Battaglieri, Senior Sales Engineer, AI and Machine Learning, di Snowflake Italy
Aziende europee puntano su agenti AI, ma l’integrazione resta una sfida
Connectivity Benchmark Report di MuleSoft: il 96% delle aziende europee punta sugli agenti AI, anche se l’integrazione resta una sfida
Come le tecnologie di AI open source aiutano le imprese a migliorare il ROI
Studio IBM: L'85% dei decision maker IT intervistati nel 2024 ha riportato progressi nella propria azienda grazie all’adozione di una strategia di AI; il 47% di essi ha già raggiunto un ROI positivo
Operator OpenAI: naviga in anteprima sul web al posto nostro
Anteprima di ricerca di Operator presentata da OpenAI: un agente che può navigare sul web per eseguire compiti al posto degli utenti
Il 2025 per l’AI: le aziende cercheranno pragmatismo e risultati
Sridhar Ramaswamy, CEO di Snowflake, approfondisce i risultati e le prospettive delle aziende dedite all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale verso i prossimi mesi
L’AI non minaccia i posti lavoro: solo il 7% dei dirigenti prevede tagli
Secondo l’ultimo AI Radar di BCG, l’intelligenza artificiale è tra le priorità strategiche del 2025 per il 75% dei dirigenti nel mondo, ma solo il 25% riesce a ottenere un valore significativo dalle proprie iniziative in questo ambito
Il futuro del terzo settore passa dall’intelligenza artificiale
L’AI si rivela strumento chiave per le organizzazioni non-profit che mirano a migliorare l’esperienza degli utenti. In particolare, gli enti del terzo settore l’adottano nelle proprie scelte tecnologiche più velocemente del settore privato
Perché la GenAI richiede una maggiore attenzione alla sicurezza
Massimiliano Galvagna di Vectra AI per l’Italia, approfondisce le implicazioni della GenAI per la protezione dei dati sensibili, evidenziando la complessità di questi modelli rispetto ai software tradizionali