Google Play: attenzione alle applicazioni malevole!
Kaspersky segnala attività malevole di cybercriminali che usano la Darknet per vendere applicazioni dannose di Google Play.
Minacce alla cybersecurity: la visione di Edgio
Dal ransomware agli attacchi bot, gli esperti di Edgio condividono consigli e opinioni sulle più recenti minacce alla cybersecurity.
Settore TMT: AGCS presenta i rischi principali
Allianz Global Corporate & Specialty presenta i risultati del suo ultimo report sui rischi cyber delle aziende del settore TMT (Technology, Media and Telecommunications).
Dark web: carte di credito e numeri di telefono i dati più venduti
L’Italia è nella Top 20 dei paesi più colpiti dal furto e dalla vendita di dati sensibili sul dark web. Lo conferma l’ultimo Osservatorio CRIF.
Sicurezza informatica: Bitdefender svela sfide e preoccupazioni delle aziende
L’ultimo report di Bitdefender rivela i problemi di sicurezza informatica e le sfide che i professionisti IT e della sicurezza riscontrano ogni giorno.
L’importanza di una valida strategia retributiva
Nel definire una policy retributiva, bisogna prendere in considerazione le 2 componenti principali della retribuzione, ovvero la Remunerazione monetaria e la remunerazione non monetaria.
Italia, record per gli attacchi malware: +300%
Trend Micro presenta il report annuale delle minacce. Il numero di attacchi cresce vertiginosamente e l’Italia rimane il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware
L’Identity Security è il tallone d’Achille delle aziende
Il 42% dei programmi di Identity Security si trova nella prima fase di maturità e manca di strumenti e integrazioni che mitighino rapidamente i rischi legati all’identità.
Cyberminacce: il 93% delle aziende fatica a fronteggiarle
Attività di monitoraggio e audit esterne aiuterebbero a identificare prima le cyberminacce. Molte aziende però rimangono alla fase reattiva.
Il malware diminuisce con la sicurezza multilivello
Il nuovo Cybersecurity Threat Report 2023 di OpenText dimostra che con 3 layer di protezione, i dispositivi colpiti da malware diminuiscono del 40,3% rispetto a quelli che ne hanno uno solo.