Cybersecurity nel 2024, pronte nuove sfide per i CISO

Mauro Palmigiani di Commvault, analizza i trend di sicurezza che caratterizzeranno quest’anno e le misure per affrontarli al meglio

Mercato del dark web: analisi del 2023 e previsioni per il 2024

Nel 2023, Kaspersky ha assistito a un aumento significativo dei furti e delle attività di estorsione sul mercato del dark web. Guardando al futuro, l’azienda prevede una maggiore presenza di servizi di crypto-drainer, di siti web fraudolenti attraverso la search advertising e un aumento dei “loader” dannosi

Cubbit e la difesa contro i ransomware: una strategia innovativa per la sicurezza aziendale

Il ransomware è una forma avanzata di malware che cifra i dati e li trasformano in ostaggi digitali, costringendo le vittime a pagare un riscatto per riacquistare l'accesso.
errore umano

PMI europee e rischi informatici: preoccupazione per l’errore umano

Blumenthal: le aziende devono formare il proprio personale affinché sia più vigile e pronto a gestire le minacce

Kaspersky rivela un nuovo metodo per rilevare lo spyware Pegasus

I ricercatori di Kaspersky hanno svelato un nuovo metodo per rilevare spyware iOS sofisticati come Pegasus, oltre ad altre nuove minacce simili come Reign e Predator, che permette agli utenti di controllare in autonomia i propri dispositivi 

Microsoft brand più utilizzato negli attacchi di phishing

L'ultimo Brand Phishing Report di Check Point Research vede Microsoft al primo posto tra i marchi imitati dai criminali informatici nel quarto trimestre 2023. Il settore tecnologico domina la top ten

Kaspersky: le attività illecite del personale comportano rischi per la sicurezza informatica

Gli incidenti informatici a “fattore umano” sono di solito attribuiti a errori occasionali dei dipendenti, ma viene trascurato un elemento più importante: il comportamento deliberatamente dannoso del personale

Il 2024 della cybersecurity: come proteggere una carovana

Cybersecurity 2024 secondo Rubrik: non si tratta più di proteggere un castello, ma una carovana interconnessa!

Medusa, il ransomware che pietrifica i file

Una nuova ricerca condotta dal Threat Intelligence team di Unit 42 di Palo Alto Networks

Il malware FakeUpdates: la maggiore minaccia all’orizzonte del 2024

I ricercatori Check Point scoprono la rinascita di Qbot attraverso tentativi di phishing diretti al settore dell’ospitalità. FakeUpdates torna al primo posto a livello globale, mentre il trojan Blindingcan è in crescita nel nostro Paese

Mercati e Nomine

fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese
D-Link nomina Jason Wu

D-Link nomina Jason Wu General Manager per l’Europa e Managing Director per il Mediterraneo

Esperienza internazionale, approccio analitico e attenzione al canale: Wu guiderà le attività dell’azienda, con l’obiettivo di accrescerne visibilità e competitività nei mercati europei più rilevanti

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

Avatar AI

Avatar AI: cosa sono e come stanno trasformando eventi, musei, scuole e negozi

Sono assistenti digitali intelligenti che parlano, rispondono e interagiscono in tempo reale con le persone. Hyper Foundry,che sviluppa direttamente queste soluzioni, spiega come questa tecnologia stia rivoluzionando il modo di comunicare in numerosi ambiti, migliorando l’esperienza del pubblico
minacce-ai

Le minacce AI assillano le aziende europee

La nuova ricerca di Palo Alto Networks mette in luce le principali sfide cyber per le aziende europee nel 2025. Le minacce AI preoccupano il 66% degli intervistati
rsz_james_hendergart_f5

AI agentica: il contesto di sicurezza è fondamentale

L’AI agentica può operare anche con accessi minimi, ma ciò non impedisce che possa violare le policy di sicurezza. A cura di James Hendergart, Senior Director, Technical Research, F5

FinanceTech

terminali pagamenti - piccole imprese europee

Gli utilizzi più inaspettati dei terminali di pagamento

Ecco la classifica di myPOS dei 10 utilizzi più insoliti e inaspettati dei terminali di pagamento
rsz_1backbase_aiplatform

Nasce la prima piattaforma bancaria potenziata da AI creata da Backbase

Backbase lancia la prima piattaforma bancaria al mondo potenziata dall'Intelligenza Artificiale, aprendo nuove opportunità di crescita per le banche
BdM-Banca

BdM Banca e Nexi collaborano per l’innovazione dei servizi digitali

Nexi firma un accordo strategico con BdM Banca per offrire ai clienti della banca prodotti e servizi innovativi nei sistemi di incasso e pagamento
pagamenti

Pagamenti: la digitalizzazione prosegue, ma persistono alcune barriere

Un’indagine Nuek conferma che l’uso dei pagamenti digitali continua a crescere e individua cinque sfide che il settore deve ancora risolvere
Visa

Visa inaugura la nuova divisione Cybersecurity Advisory Practice

Jeremiah Dewey guiderà la nuova divisione di consulenza in ambito cybersecurity di VISA, nata per offrire strategie di difesa proattiva ai clienti