Crescono incidenti cyber nel settore energia: incremento del 21%
Nel corso di Security Summit Energy & Utilities sono stati presentati i dati dagli esperti di Clusit, Associazione Italiana per Sicurezza Informatica, con AIPSA, Associazione Professionisti Security Aziendale: forti aumenti entro fine 2025
Governi ed ESET, insieme per neutralizzare malware Danabot
ESET monitora Danabot dal 2018. Il malware, offerto come servizio, è noto per il furto di dati e la diffusione di ransomware. L’analisi di ESET svela le funzionalità più recenti e il modello di business degli sviluppatori
SOS: Zanubis, malware mobile, rischia di rubare le vostre credenziali bancarie
Il Kaspersky Global Research and Analysis Team ha scoperto una nuova versione del trojan Zanubis, progettato per colpire il mobile banking e attualmente rivolto agli utenti in Perù
Hacktivismo: Italia quinto paese più colpito nel 2024
Y-Report 2025 - VII Edizione: sono 97 i gruppi di cyber attivisti rilevati da Yarix (Var Group) a livello globale. L’Italia presa di mira da gruppi dell’Asia-Pacifico e filo-russi in occasione del G7 a Kiev
Diffusi oltre 7 milioni di account streaming nel 2024
Kaspersky rivela che oltre 7 milioni di account sono stati compromessi appartenenti a servizi di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e altri
Boom cyber attacchi: Aziende IT e Banche le più colpite
Osservatorio cybersecurity di Exprivia: Tra gennaio e marzo 2025 registrati 862 casi di minacce informatiche (+54%). Oltre un quarto dei casi riguarda banche, assicurazioni e piattaforme di criptovalute, per un aumento di oltre il 20%
BadSuccessor: la minaccia invisibile che sta rivoluzionando il phishing
Akamai svela “BadSuccessor”: la minaccia invisibile che sta rivoluzionando le campagne di phishing
Cyberattacchi legati a titoli di anime: nel mirino i preferiti dalla Gen Z
Kaspersky oltre 250.000 cyberattacchi legati a titoli di anime: nel mirino i contenuti preferiti dalla Gen Z
Estorsioni e ransomware, ecco i trend del primo trimestre 2025
Il Team di Unit 42 di Palo Alto Networks ha rilevato le principali campagne identificate tra gennaio e marzo 2025
Estorsioni e ransomware, ecco i trend del primo trimestre 2025
Il Team di Unit 42 di Palo Alto Networks ha rilevato le principali campagne identificate tra gennaio e marzo 2025