Zero Trust e il futuro della sicurezza informatica
Con i cambiamenti radicali che stanno vivendo i metodi di lavoro e i processi di sicurezza, la fiducia zero è sufficiente?
Cybersecurity: nuovi scenari di rischio
Cambiamenti introdotti senza un piano operativo avrebbero richiesto anni per essere implementati correttamente
La versione aggiornata di Kaspersky VPN Secure Connection garantisce la privacy agli utenti
Kaspersky ha esteso le funzionalità di protezione dei dati nella versione premium di Kaspersky VPN Secure Connection che garantisce agli utenti una maggiore privacy su Internet
Alla ricerca di backdoor nei device Cisco contraffatti
Gli analisti di hardware security di F-Secure mettono in evidenza le sfide per le organizzazioni che scoprono componenti contraffatti nella loro infrastruttura IT
Torna Emotet con 250.000 messaggi in un giorno
Dopo una pausa di 161 giorni, il malware colpisce diversi settori verticali negli Stati Uniti e nel Regno Unito
Check Point Research e Zoom uniti per sconfiggere gli hacker
I ricercatori di Check Point hanno lavorato con Zoom per identificare un problema di sicurezza nella funzione di personalizzazione dell'URL. La falla avrebbe permesso ad un hacker di manipolare i link ID di riunioni, così da fingersi un dipendente di una potenziale azienda e fornire un vettore per il furto di credenziali o informazioni sensibili.
La gara cybercriminale per compromettere i router domestici
Gli utenti si trovano nel mezzo di una guerra cybercriminale per il controllo del territorio e la compromissione dei router domestici che porta ad avere l’indirizzo IP bannato da internet.
Allarme Twitter: gli hacker colpiscono gli account di personaggi famosi
Una maxi trappola da parte degli hacker ha colpito gli account Twitter di diversi personaggi noti, rientrando di diritto tra le truffe digitali a cui stare attenti.
Covid-19 e cybersecurity in Italia: i primi sei mesi del 2020 analizzati da Proofpoint
Da gennaio ad oggi, i ricercatori Proofpoint hanno identificato globalmente oltre 390 campagne di email malevole legate al Covid-19.
SigRed: scoperta falla di sicurezza nei servizi DNS di Windows
Un hacker potrebbe effettuare query DNS dannose potenzialmente in grado di violare l'intera infrastruttura




































































