Kaspersky Innovation Hub annuncia il quinto Open Innovation Program
Il nuovo programma lanciato da Kaspersky Innovation Hub è dedicato alle aziende che lavorano a progetti fintech, gaming e smart home per il mercato B2C.
Messaggi pericolosi: oltre 50 milioni nel primo trimestre 2021
I cybercriminali sfruttano le piattaforme Microsoft e Google per inoltrare messaggi pericolosi soprattutto alle aziende di soluzioni cloud.
Aggiornamenti: il 16% dei dipendenti li simula per evitare i meeting online
Una scusa che risulta molto credibile in quanto l'operazione porta spesso via molto tempo
Attacchi alla supply chain: serve una risposta globale
Non c'è ancora una risposta politica globale per contrastare questa pericolosa cyber-vulnerabilità
Doppia estorsione, boom di attacchi ai servizi di pubblica utilità
I principali verticali colpiti e le tattiche utilizzate dalle famiglie di ransomware più attive
App mobile: esposti i dati personali di oltre 100 milioni di utenti
La causa una serie di configurazioni errate di servizi cloud di terze parti - come real-time database, gestori di notifiche e cloud storage
Resilienza informatica: 6 step per raggiungerla
Obiettivo: riprendersi dagli attacchi e ripristinare le attività il più rapidamente possibile
Ransomware +57%: complici le vulnerabilità di Microsoft Exchange
Da aprile, ogni settimana più di 1.000 organizzazioni in media vengono colpite da ransomware
Gyala presenta i primi software di cyber protection 100% italiani
L'obiettivo di Gyala è quello di realizzare piattaforme ''all-in-one'' Made in Italy in grado di prevenire, identificare e gestire automaticamente minacce e anomalie di tipo informatico.
Settore Energia: l’89% delle aziende ha una strategia di cybersecurity
Tra i punti di forza del settore energia emergono la leadership del Top Management nei programmi di trasformazione e l'impegno per l'innovazione di fronte alle sfide della cybersecurity.




































































