Attacchi informatici: 10 pratiche per proteggersi al meglio
Gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati e pericolosi. Ecco una breve guida per poterli fronteggiare al meglio
Brand Phishing: il mondo dei social sotto attacco!
Check Point Research ha pubblicato il Brand Phishing Report per il Q3 mostrando i principali brand che gli hacker hanno imitato nel tentativo di rubare dati personali.
Cos’è un modello di sicurezza Zero Trust e perché sempre più aziende lo usano?
In questo articolo vediamo come il modello Zero Trust possa essere la soluzione contro le problematiche di sicurezza moderne
Pandemia digitale: le aziende devono rafforzare i controlli cyber
Il rapporto Allianz evidenzia i trend del rischio cyber che provocano l'aumento di incidenti ransomware tanto da parlare di una vera e propria pandemia digitale.
Proteggere gli ambienti complessi è la sfida più importante
Ciò che genera più preoccupazione nel settore dell'IT nel 2021 secondo Kaspersky è proteggere gli ambienti complessi che crescono con la digitalizzazione.
Tempo di risposta ad un attacco informatico: due giorni lavorativi
Per i professionisti del settore il tempo di risposta ad un attacco informatico indica l'impossibilità di prevenire completamente ransomware e malware.
Mese europeo della sicurezza informatica: i consigli di GoDaddy
Il provider di servizi di web hosting, in occasione del mese europeo per la sicurezza informatica, lancia una serie di best practice per la sicurezza online di imprese e professionisti.
2021, l’anno del fattore umano per la sicurezza informatica
Luca Maiocchi, country manager Italy di Proofpoint, riflette sull’evoluzione della cybersecurity. Sempre di più al centro delle attenzioni dei cybercriminali ci sono le singole persone. Come possono proteggerle al meglio le aziende?
Lista dei malware più pericolosi: Trickbot ancora in cima
njRAT è un trojan di accesso remoto che entra per la prima volta nella lista dei malware più pericolosi pubblicata da Check Point. In Italia Forbook è il più diffuso.
Trend Micro presenta Zero Trust Risk Insights
La soluzione rivela e mette in ordine di priorità i rischi, permettendo di prendere decisioni migliori



































































