Le cyber-predictions di WatchGuard Technologies per il 2022 sono 6
Hacker che prenderanno di mira lo spazio e attacchi alle piattaforme di messaggistica sono tra le cyber-predictions di WatchGuard per l’anno nuovo.
Nazioni più attaccate dai cybercriminali: Italia al terzo posto
L’Italia si conferma ancora tra le nazioni più attaccate dai cybercriminali per numero di ransomware e malware.
Panorama della cybersecurity 2021: ransomware protagonisti assoluti
Nel 2021 i ransomware hanno rappresentato quasi la metà degli incidenti di sicurezza rilevati nel panorama della cybersecurity. In Italia aumentati dell’81%.
Acquistare NFT in sicurezza: i consigli di Panda Security
Panda Security espone alcune linee guida su come acquistare NFT in sicurezza ed evitare di cadere vittima di truffatori e speculatori.
Barracuda: previsioni e trend per la cybersecurity nel 2022
A poco meno di un mese che ci separa dal nuovo anno Barracuda Networks fa un’analisi sui sui principali trend che caratterizzeranno la sicurezza nel 2022.
SOC 2.0: la nuova frontiera della sicurezza secondo Vectra
È necessario che le aziende progettino un nuovo SOC che alleggerisca il carico di lavoro sui profili tecnici e dia priorità alla visibilità e ai flussi di lavoro.
Gli attacchi ransomware durante le festività crescono del 30%
Darktrace ha scoperto che negli ultimi 3 anni il numero di attacchi ransomware durante le festività ha subito un incremento rispetto alla media mensile.
Le previsioni di Mandiant sulla sicurezza informatica per il 2022
Nel Security Predictions 2022 vengono illutrate le 14 previsioni di Mandiant sulla sicurezza informatica che è in costante evoluzione.
Vulnerabilità delle stampanti HP scoperte da F-Secure
Sono state rilasciate le patch per le vulnerabilità delle stampanti HP che i threat actor possono sfruttare per rubare informazioni o condurre attacchi alle organizzazioni.
Sicurezza dell’Active Directory: le aziende incrementano gli investimenti
Secondo la ricerca EME l’86% delle aziende investe di più nella sicurezza dell’Active Directory a causa del grande numero di attacchi registrati.


































































