Il costo delle minacce interne annuo è di 15,4 milioni di dollari
Il nuovo report Proofpoint segnala una crescita del costo delle minacce interne per le aziende del 34% rispetto al 2020.
Sicurezza, le indicazioni di Cohesity e le lezioni apprese nel 2021
Dopo aver assistito alla continua evoluzione delle minacce informatiche adesso si deve agire investendo su approcci di sicurezza Zero Trust e strumenti di threat intelligence.
Active Directory sicuro con i consigli di Semperis
La checklist di Sean Deuby di Semperis è composta da 11 punti da seguire per rendere l’Active Directory sicuro da potenziali cyberattacchi.
Le cattive abitudini di cybersecurity di cui liberarsi nel 2022 sono 10
Samuele Zaniboni di ESET Italia fornisce alcuni consigli su come liberarsi delle cattive abitudini di cybersecurity per una corretta cyber-hygene.
Firmware bootkit MoonBounce: la nuova campagna di APT41
Kaspersky ha scoperto il terzo caso di un firmware bootkit in the wild soprannominato MoonBounce che dimostra un flusso di attacco sofisticato.
Dispositivi aziendali: verso una limitazione all’uso professionale?
Per limitare i problemi di cybersecurity portati dallo smart working molte aziende vogliono limitare all’uso strettamente professionale i dispositivi aziendali.
Attacchi agli endpoint: stabilito un nuovo record nel 2021
Nel nuovo report di WatchGuard riferito a Q3 2021 emerge che il volume di attacchi agli endpoint da malware e ransomware ha superato il totale registrato nel 2020.
Furto di criptovalute: individuata una nuova famiglia di malware
Bitdefender ha individuato il cryptominer BHUNT che mira al furto di criptovalute dai portafogli degli utenti privati.
SECaaS: il security as a service decolla con la pandemia
I due anni di pandemia fanno registrare una crescita a doppia cifra per il comparto della SECaaS che nel 2025 arriverà a valere quasi 56 miliardi di dollari.
Dati altamente sensibili messi a rischio dai dipendenti
Secondo l’indagine condotta da Western Digital circa un dipendente su quattro ritiene di aver messo a rischio dati altamente sensibili negli ultimi 12 mesi.



































































