Cineca, ENEA ed EUROfusion scelgono Lenovo per la ricerca sull’energia da fusione
Si chiamerà Pitagora e diventerà uno tra i primi 50 supercalcolatori al mondo. Sarà in grado di effettuare milioni di miliardi di operazioni al secondo con la massima efficienza energetica grazie alla tecnologia innovativa di raffreddamento ad acqua Lenovo Neptune
Le soluzioni Altair ora supportate dalle Architetture NVIDIA
Le simulazioni di Altair girano con una velocità doppia rispetto alle architetture precedenti sulla serie NVIDIA Hopper
Crescono in Italia le aziende produttrici di software
I Gestionali sono i prodotti più diffusi tra i vendor italiani, seguiti dai software di Cybersecurity e di Analytics & AI. A livello europeo la filiera italiana è ancora piuttosto ridotta e frammentata, ma in crescita
AMD alimenta il supercomputer più veloce del mondo
In occasione dell’SC24, AMD ha confermato, nuovamente, la propria leadership nel settore del calcolo di alto livello
Come funziona oggi uno Smart store?
Il settore retail è in continua evoluzione. Come gli smart store incentivano e alimentano l'esperienza omnichannel
Huawei Connect Europe 2024
A Parigi si è svolto l’evento annuale Huawei Connect Europe: Lavorare insieme per un futuro sempre più connesso e sostenibile
Akamai lancia App Platform
Akamai App Platform pronta all’uso e Cloud-Agnostic. La piattaforma risolve tre dei principali problemi che ostacolano una maggiore adozione della tecnologia Kubernetes: competenze, scalabilità e dipendenza da un unico fornitore
TeamSystem al fianco delle PMI con l’acquisizione di Muscope Cybersecurity
Con questa operazione, TeamSystem risponde alle necessità dei clienti, in un contesto in cui i cybercrimini sono aumentati del 65% in Italia e il 40% delle PMI pianifica l’implementazione di soluzioni di sicurezza informatica entro il 2025
Rafforzare i Software dalla Supply Chain alla Governance
Da Srikrishna Shankavaram, Principal Cyber Security Architect di Zebra Technologies: consigli per una migliore Cybersecurity nei sistemi Intelligenza Artificiale nella Supply Chain e nella Governance
PNRR, target identità digitali raggiunto prima del tempo previsto
L’Osservatorio Digital Identity precisa che il target italiano nel PNRR di attivare 42,3 milioni identità digitali entro giugno 2026 è già stato raggiunto