servizi marketing più richiesti - digital marketing

I servizi marketing più richiesti dalle aziende nel 2023

Scopriamo le richieste più frequenti delle aziende, tra nuovi media, investimenti online e offline e nuove competenze richieste.

Il Tram dell’Innovazione corre nel Metaverso

Milano Digital Week 2023: il Tram virtuale di Women&Tech® ETS corre nel Metaverso in un progetto coinvolgente
shopping online

Quasi il 50% degli italiani fa shopping online dallo smartphone

Carte e metodi di pagamento digitali sono gli strumenti preferiti per comprare sul web, mentre il mobile è il dispositivo più utilizzato (60%).
Acquisti online

Acquisti online: come ridurre l’abbandono del carrello ed aumentare le vendite

L'84% dei consumatori è incline ad abbandonare il carrello se le opzioni di consegna desiderate non sono disponibili.
connettività

La connettività rimane un bisogno primario per gli italiani: meno di 1 famiglia su...

Cambia l’esperienza di acquisto, i consumatori sono meno inclini a visitare store fisici -che calano dal 55% al 41%- o virtuali di un singolo fornitore, e più interessati a spazi dove possono avere maggiore scelta di brand.
futuro della connettività

Il futuro della connettività è senza rete

Il futuro della connettività sarà senza rete, ma la tempistica dipende dal settore in questione.
software

Il software al centro dell’innovazione per le aziende consumer e retail

McKinsey & Company ci spiega in questo contributo come le aziende consumer e retail possono diventare innovatrici software-driven
Eolo

Eolo potenzia la rete: velocità di connessione fino a 300 mega

L’upgrade è stato annunciato nel corso di una convention, in cui EOLO ha inoltre mostrato l’evoluzione della partnership con Open Fiber per l’integrazione di FWA e FTTH
e-commerce B2C

e-commerce B2C in Italia cresce nel 2023 a 54 miliardi di euro

Nel 2022 un italiano su due ha fatto acquisti online: la crescita è strutturale, nonostante il lieve decremento (-2,1%) dovuto alla fine delle restrizioni legate alla pandemia.
 Grand Paris Express

 Grand Paris Express: comunicazioni mission critical grazie ad Alcatel-Lucent Enterprise e Nokia

ALE e Nokia forniscono soluzioni mission-critical complementari, certificate, integrate ed end-to-end per il progetto Grand Paris Express.

Mercati e Nomine

Paessler

Paessler acquisisce la società tecnologica svizzera ITPS

A partire dal quarto trimestre del 2023, i prodotti ITPS saranno commercializzati con il marchio Paessler
Minsait partecipa al progetto europeo NL4XAI

Minsait acquisisce Nae, società di consulenza per le telecomunicazioni

Nae, che manterrà il suo marchio, ha un team di oltre 350 consulenti con un alto livello di specializzazione nella consulenza sulle telecomunicazioni e sulle infrastrutture digitali
WatchGuard

WatchGuard acquisisce CyGlass Technology Services

L'obiettivo è di integrare la tecnologia CyGlass nella piattaforma WatchGuard

Cyber Security Culture

E’ sicura l’autenticazione a due fattori?

Anche l'autenticazione a due fattori può essere violata dagli hacker. Per questo occorre implementare strategie di difesa e formare i singoli utenti

Gli hacker attaccano le colonnine di ricarica

In Italia sono presenti 45mila colonnine di ricarica elettrica. E gli hacker le stanno attaccando per rubare i dati e bloccare i veicoli

I dati degli hotel piacciono agli hacker

Sembra che il motore di prenotazione IRM-NG, molto usato dagli hotel, sia stato violato dagli hacker, a caccia di dati e carte di credito

Quali pericoli presenta Threads per le aziende?

Threads sta per arrivare anche in Italia, dove si prevede una rapida diffusione. Il nuovo social rappresenta un rischio per le aziende?

Microsoft Office: Kaspersky rileva uno sfruttamento sempre più intensivo di vecchie vulnerabilità

Kaspersky ha scoperto che vecchie vulnerabilità del software stanno acquisendo popolarità tra gli aggressori che prendono di mira sia gli utenti che le aziende.

App & Device

SoftPOS

SoftPOS: la soluzione innovativa che trasforma il POS in un’APP

I clienti di Intesa Sanpaolo possono scegliere la prima soluzione “no hardware” in Italia che consente agli esercenti di accettare pagamenti tramite un’app da scaricare sul proprio smartphone o tablet
App I-Muse

App I-Muse: intelligenza artificiale e realtà aumentata nei musei

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Università di Torino e Politecnico, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paol
App

App per giocare: quali sono le più scaricate dagli utenti?

In questo articolo vedremo le app più scaricate gratuitamente dagli utenti nel corso degli ultimi mesi.

I più letti

Attacchi informatici: più che raddoppiati nel settore finanziario

Una ricerca di Akamai rileva che gli attacchi informatici sono più che raddoppiati nel 2023. I servizi finanziari europei hanno superato il gaming come principale settore per numero di attacchi DDoS
Economia Italia - finanza

Economia Italia: il sito di Finanza ed Economia personale

Oggi parleremo di un sito piuttosto conosciuto nella nicchia italiana di economia e finanza: Economia Italia.
Top Startups Italia

Top Startups Italia: LinkedIn presenta la classifica 2023

In vetta alla classifica troviamo Chora Media, che si posiziona al primo posto. Poi Unobravo seguita da Banca AideXa

FinanceTech

Economia Italia - finanza

Economia Italia: il sito di Finanza ed Economia personale

Oggi parleremo di un sito piuttosto conosciuto nella nicchia italiana di economia e finanza: Economia Italia.

Intelligenza artificiale e Analytics: Intesa Sanpaolo sceglie iGenius

Intesa Sanpaolo, prima banca italiana e tra le principali in Europa, ha scelto iGenius, azienda all’avanguardia nella tecnologia di AI generativa e nella business intelligence (BI), per implementare le proprie soluzioni di BI

Attacchi informatici: più che raddoppiati nel settore finanziario

Una ricerca di Akamai rileva che gli attacchi informatici sono più che raddoppiati nel 2023. I servizi finanziari europei hanno superato il gaming come principale settore per numero di attacchi DDoS

Sicurezza finanziaria, prepararsi a una nuova era di resilienza

La gestione del rischio digitale sta diventando sempre più importante nel settore finanziario. Nuovi quadri normativi, come DORA, indicano agli istituti di credito la strada per migliorare sicurezza e resilienza. Il modello di cloud ibrido può presentare notevoli benefici

Oracle trasforma i pagamenti e le transazioni bancarie in cloud

Per il mondo bancario, Oracle offre nuove soluzioni complete per gestire contanti e pagamenti. Le banche otterranno più visibilità, capacità di previsione e una migliorata gestione dei flussi di cassa e liquidità