Redazione BitMAT
Reinserimento sociale: presentato il programma “Lavoro Carcerario”
I Ministeri della Giustizia e dell’Innovazione Tecnologica e Transizione digitale collaborano con Vodafone per il reinserimento sociale dei detenuti.
Black Basta: le minacce ransomware diventano “SEVERE”
Cybereason allerta le organizzazioni globali contro gli attacchi ransomware sempre più distruttivi della gang Black Basta che utilizza uno schema a doppia estorsione.
Le imprese italiane registrano aumenti nei ritardi dei pagamenti
La crisi internazionale sta creando tensioni non indifferenti nella gestione finanziaria delle imprese italiane che sono sempre più sfiduciate.
Protezione dati: con Google Analytics i siti violano la normativa
I siti web che utilizzano Google Analytics violano la normativa sulla protezione dei dati. Il Garante invita a verificare la conformità degli strumenti di tracciamento.
Il fascino della qualità italiana all’insegna dell’eco-sostenibilità: grès porcellanato di Ceramiche Refin
L’azienda può contare su una capacità produttiva di 8 milioni di mq l’anno.
La digitalizzazione delle PMI potrebbe contribuire alla crescita del PIL
Dallo studio realizzato per Meta da The European House – Ambrosetti emerge che la digitalizzazione delle PMI potrebbe portare enormi vantaggi economici e lavorativi al nostro Paese.
Bioeconomia: selezionate 8 startup per il programma Terra Next
Le startup selezionate per il programma di accelerazione dedicato al settore della bioeconomia beneficeranno di un investimento iniziale di 93.750 euro.
Startup: l’Italia può diventare veicolo trainante degli investimenti?
Andrea Orlando di Startup Wise Guy espone l’attuale panorama nazionale e internazionale degli investimenti in startup.
Attacchi informatici: 5 suggerimenti per ridurre i rischi
Manlio De Benedetto di Cohesity, individua le best practice da adottare per migliorare gestione e protezione dei dati dagli attacchi informatici.
Coding4Kids: l’iniziativa WINDTRE che forma giovani programmatori
I figli dei dipendenti WINDTRE avranno l’opportunità di seguire, in presenza o da remoto, i corsi di programmazione “Coding4Kids” per sviluppare abilità e competenze necessarie delle le professioni del futuro.