Tag: Data Protection Officer
BitMAT nomina il nuovo DPO
Dal 1° ottobre, l’ing. Mabini, uno degli esperti italiani di settore, è il nuovo DPO del Gruppo BitMAT
GDPR: problema o opportunità?
La figura chiave sarà quella del Data Protection Officer, che deve avere il supporto di figure tecnico-legali specializzate
Data Protection Officer: la nuova professione introdotta dal GDPR
Un percorso formativo ad hoc aprirà sbocchi professionali sia in Italia che all'estero, in seguito all'entrata in vigore della normativa europea
Data protection officer: obbligo, requisiti, compiti, e certificazioni
Nonostante le abbondanti informazioni fornite dall'Autorità e l'avvicinarsi della scadenza del 25 maggio, molte aziende e pubbliche amministrazioni conoscono poco la figura del Data Protection Officer
Data Protection Officer: servono più competenze e meno bollini
Rischio confusione per aziende e p.a. su certificazioni in materia di privacy. Interviene il Garante per sottolineare che quelle attuali non possono definirsi conformi al Regolamento UE. Nata prima del GDPR quella promossa da Federprivacy e rilasciata da TÜV fin dal 2011 per certificare le competenze dei "Privacy Officer". Bernardi: "Certificazioni sono importante elemento di garanzia sul mercato, ma non abilitazione a ricoprire ruolo di DPO". Bolognini:"Contano competenze sostanziali, non certo iscrizioni ad ennesimi albi o bollini". Decine di commenti negativi degli stakeholder piovuti sulla Norma UNI arrivata all'inchiesta pubblica.
Arriva in azienda il poliziotto della privacy
Con l’entrata in vigore del GDPR tutte le aziende dovranno dotarsi di questa figura professionale
TTG 1 SETTEMBRE: Cisco per la digitalizzazione con DNA
In questa edizione del TTG: Cisco, SEA Aeroporti, Università degli Studi di Milano, IDC e Huawei
Regolamento Privacy UE: le aziende sono alla ricerca di Data Protection Officer
Un'azienda su cinque intende dotarsi di un responsabile privacy, e spazio anche per avvocati e consulenti esperti della materia