Tag: Yarix
Black Friday e dark web: in vendita 30 milioni di dati di utenti
Report di Yarix sull’e-Commerce: Scoperta una possibile compravendita di 30 milioni di dati di italiani in vendita sul dark web per campagne di scam e phishing su larga scala. Compromessi oltre 66mila dispositivi con credenziali di accesso italiane: il 33% riguarda le principali piattaforme italiane di e-Commerce
Incidenti di sicurezza: Italia bersagliata da infostealer e ransomware
Solo nel 2022 sono stati registrati in Italia 28mila incidenti di sicurezza. Lo conferma Yarix nel suo ultimo report.
KILLNET prende di mira l’Italia
Yarix ha scovato su Telegram un post relativo al lancio di una massiccia campagna DDoS da parte di KILLNET contro siti istituzionali italiani.
Il conflitto geopolitico in corso si ripercuote sul business
Gli esperti di Yarix invitano le organizzazioni a tenere alta l’attenzione verso minacce di hacktivisti mossi dal conflitto geopolitico.
Conflitto tra Russia e Ucraina: i rischi di una cyber world war
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina si è già configurato come ibrido. Ad azioni militari infatti si sono aggiunte le strategie di una guerra cibernetica.
Gli hacker puntano sul gaming: attacchi aumentati del 50%
I criminali sviluppano nuove tecniche di attacco informatico capaci di mettere a segno violazioni di grande magnitudo
Boom di nuovi domini malevoli a tema Coronavirus
Il cybercrime si dimostra rapido e aggressivo nell'attaccare imprese, istituzioni, strutture sanitarie ed utenti finali
Yarix sventa un attacco hacker contro Gruppo Bonfiglioli
Una task force di super-esperti, oltre 160 ore di lavoro e 3.500 macchine scandagliate per neutralizzare un malware capace di paralizzare un’intera rete aziendale
Yarix: 3000 incidenti di sicurezza nel primo trimestre 2019
Il 16% degli attacchi colpisce la GDO, seguita da manfatturiero e IT. Per il cybercrime inizia l'era dell'industrializzazione
Gootkit: attacco di Spear Phishing contro aziende e PA
Una nuova e più subdola versione del malware sta veicolando contenuti malevoli via PEC