Tag: Veracode
Agentic AI, come rendere il codice più sicuro?
Come ridurre il rischio derivante dall’enorme quantità di codice non sicuro generato dall’AI nell’ambito dello sviluppo del software? Ce lo spiega Brian Roche di Veracode
Veracode selezionata da Tecnimont Services per sicurezza avanzata delle app
La partnership con Veracode garantisce a Tecnimont Services data center più sicuri e resilienti
Sicurezza PA: app governative operano con vulnerabilità non risolte
Il report “State of Software Security 2025” di Veracode sul settore pubblico evidenzia come la gran parte delle organizzazioni governative operi con falle di sicurezza non risolte e vulnerabilità critiche che persistono per anni
DORA: non può esserci compliance senza resilienza del software
DORA e il panorama finanziario italiano, a cura di Massimo Tripodi, Country Manager Italy, Veracode
Cresce il debito di sicurezza nel settore finanziario
Secondo il report “State of Software Security”, nuova ricerca Veracode, la metà delle organizzazioni finanziarie presenta falle di sicurezza di elevata gravità all’interno delle proprie applicazioni
Dall’università al mondo del lavoro
Come colmare il divario di competenze nella sicurezza informatica. A cura di Massimo Tripodi, Country Manager Italia di Veracode
Il debito di sicurezza cresce nell’area EMEA
Due terzi delle aziende EMEA devono affrontare un debito di sicurezza, in quasi la metà dei casi con un rischio “critico”
Ridurre i rischi aziendali affrontando il debito di sicurezza
Affrontare e ridurre il debito di sicurezza, a cura di Chris Wysopal, Co-founder e Chief Technology Officer di Veracode
Il 59% delle applicazioni del settore pubblico contiene falle non risolte
Una ricerca di Veracode, il report “State of Software Security Public Sector 2024”, conferma come il debito di sicurezza nel settore pubblico sia più elevato rispetto a quello privato
Brian Roche nuovo Chief Executive Officer di Veracode
Con la nuova leadership di B. Roche, l’azienda si concentra ulteriormente sull’innovazione per continuare a risolvere i crescenti rischi software e cloud