Tag: Secsolutionforum
Nuovo Codice Appalti: qualche chiarimento da Luca Leccisotti
In occasione del secsolutionforum ci sarà un incontro con il Dott. Luca Leccisotti dedicato al nuovo Codice Appalti. Di seguito un’intervista all’esperto.
Smart city e Smart Industry: è la sicurezza il trend del 2023
In occasione di Secsolutionforum 2023 si parlerà di smart security in ambito Smart City e Smart Industry, importante obiettivo dell’Agenda ONU 2030.
Cybersicurezza 2023: Europa e Security Manager i protagonisti assoluti
Si terrà dal 26 al 28 Aprile l’evento virtuale sulla cybersicurezza Secsolutionforum 2023, uno spazio in cui si potranno condividere competenze, problematiche e soluzioni attraverso l’interazione diretta.
I dati come oggetto di valore: intervista a Pierluigi Perri
L’Avvocato Pierluigi Perri analizza gli aspetti della cybersicurezza, le normative europee in via di approvazione e il tema privacy, fornendo preziosi consigli su come salvaguardare i dati.
Secsolutionforum 2022: online dal 26 al 29 aprile
Il programma dell’edizione 2022 di Secsolutionforum include momenti di formazione e informazione su sicurezza fisica e logica e scenari di mercato.
La guerra informatica si combatte a colpi di ransomware
Parallelamente alla Guerra in Ucraina si assiste ad una guerra informatica che assesta duri colpi attraverso la rete. PA e aziende devono rafforzare le cyber difese.
Mercato della sicurezza: come crescere ed espandersi
Consigli e trucchi del mestiere il prossimo 18 Giugno al secsolutionforum di Pescara
Secsolutionforum: posticipata l’edizione 2020
Mostra convegno rimandata al 18 giugno 2020 presso il Porto Turistico Marina di Pescara, Padiglione “Daniele Becci”
GDPR e obbligo di formazione: le PMI devono premere sull’acceleratore
A quasi un anno dall'entrata in vigore della nuova normativa europea, PA e PMI hanno ancora molta strada da percorrere sulla via verso la compliance
Nuove Tecnologie e Formazione: torna Secsolutionforum
L'edizione 2019 della la mostra-convegno partirà il prossimo 9 maggio a Montesilvano: sarà dedicata al mondo della sicurezza