Home Tags Privacy

Tag: privacy

FinTech a prova di privacy con il nuovo Codice di condotta

Privacy, nuovo Regolamento Ue: il Garante lancia iniziative con P.A. e imprese

Previsti incontri operativi a partire da giugno
GDPR

GDPR: più tutele per i cittadini, ma aziende e PA rischiano

Il 76% delle imprese italiane non ha ancora attuato un piano completo per garantire la conformità al nuovo testo comunitario
minacce informatiche nelle PMI

Regolamento Privacy UE: aziende, serve un accelerata

A 12 mesi dalla scadenza ricerca evidenzia che tre quarti delle imprese italiane non hanno ancora un piano completo per garantire la conformità al GDPR, con il rischio di sanzioni fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato. Inoltre, il 72% delle aziende non ha nominato un DPO.
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

Regolamento UE sulla Privacy. Dal Garante la prima guida la prima guida applicata

La guida è disponibile sul sito del Garante www.garanteprivacy.it in formato ipertestuale navigabile.

Un post su Facebook non è mai per i soli “amici”

Questo implica la rimozione di alcuni post secondo il Garante della Privacy
telemarketing indesiderato

Stangata del Garante Privacy: 11 milioni di multa a cinque società money transfer

Punite le società per aver usato in modo illecito i dati personali di più di mille persone inconsapevoli.
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

GDPR: un bene o un male?

Non è chiaro se i nuovi Regolamenti aiuteranno il diritto alla privacy dei cittadini europei o renderanno solo più difficile per le piccole imprese condurre attività commerciali in Europa, favorendo le grandi aziende.
Emotional Intelligence sempre più importante grazie all'AI

Privacy: come tutelare le immagini su internet

I pericoli all’integrità personale derivanti dall’uso non accorto di internet e dalla diffusione dei dati personali sulla rete.

Privacy online, siti a rischio se sul browser non c’è il lucchettino verde

Simboli e scritte sui browser contrassegnano adesso l'attendibilità dei siti web. Sconsigliato digitare password o fare pagamenti online su quelli non segnalati da un lucchettino verde e identificati con il protocollo "https". Bernardi: "Ricorso a simboli ed icone per capire grado di sicurezza siti visitati è un passo avanti per la protezione della privacy online". L'82% dei siti di lingua italiana più visitati sono ancora "etichettati" come non sicuri, aziende chiamate ad attivarsi per non compromettere la fiducia degli utenti.
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

Data Protection Officer: imprese, rischio confusione tra privacy e security

Regolamento UE 2016/679 prescrive che il responsabile della protezione dei dati deve essere designato sulla base della conoscenza specialistica della normativa, concetto ribadito anche dalle Linee Guida dei Garanti UE, adesso tradotte in italiano. Studio in corso evidenzia però che molte imprese attribuiscono la funzione di DPO al proprio IT manager, configurando situazione di conflitto d'interessi. Tempo per rimediare fino al 25 maggio 2018.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

banche

Banche: pericolo perdita clienti a favore delle PayTech

Il World Payments Report 2026 del Capgemini Research Institute mette in evidenza le crescenti pressioni sulle banche affinché modernizzino i propri servizi per i commercianti, incalzate dalla concorrenza delle PayTech,...
diffusione dell'AI IA

L’AI ha raggiunto in 3 anni 1,2 miliardi di utenti, in Italia l’adozione è...

I benefici dell'AI non si stanno distribuendo in modo uniforme a livello globale.
trading

Intelligenza artificiale e trading: l’algoritmo dal desk di Wall Street alla piattaforma del trader...

Ormai usiamo i sistemi intelligenti per qualsiasi cosa, anche per le operazioni di trading. L'IA sta cambiando il nostro modo di leggere i dati, di impostare le operazioni e anche di imparare dagli errori. Vediamo come procede questo trend e perché è utile per l'utente medio.

FinanceTech

frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
BPER Banca

BPER Banca rinnova il data center per una maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.