Home Tags GenAI

Tag: GenAI

GenAI

Come le preferenze di lavoro stanno cambiando nell’era di GenAI

Decoding Global Talent 2024: il 40% dei lavoratori italiani non ha ancora sperimentato la GenAI, ma il 63% è pronto a formarsi
GenAI_Hays

Come la Private AI guida l’innovazione

Tre modi in cui la Private AI mette le organizzazioni alla guida dell'innovazione, a cura di Joe Baguley, CTO EMEA di Broadcom 
Capgemini GenAI

Quadruplicato il numero di implementazioni di  GenAI nelle aziende

La stragrande maggioranza delle aziende (80%) ha aumentato l'investimento annuale in GenAI. Tre quarti concordano sul fatto che stia contribuendo a incentivare i ricavi e l'innovazione
risk-management-AI

Il ruolo centrale della GenAI nella sicurezza informatica

Check Point ha collaborato con la società di ricerca Vanson Bourne per capire come i professionisti della sicurezza stiano adottando l'IA generativa

La più grande opportunità per le aziende di oggi: utilizzare i dati giusti

Se i dati sono il carburante che alimenta il motore dell’AI, solamente quelli affidabili cambiano le carte in tavola
GenAI_Hays

Intelligenza Artificiale Generativa su larga scala

Dalle innovazioni nel networking ai cambiamenti nel design dei data center, AWS continua a ottimizzare la propria infrastruttura per supportare l'AI generativa su larga scala
scrolling social

I testi creati da GenAI hanno più successo sui social media

“I contenuti creati con AI generativa hanno una migliore performance sui social media”: lo dice più di un marketer su due
GenAI

Dal laboratorio alla produzione: successo aziendale con GenAI

Il potenziale della GenAI diventerà chiaro solo quando le aziende usciranno dalla fase sperimentale e inizieranno a utilizzarla in modo più capillare in produzione
GenAI

GenAI: un futuro imminente, ma solo il 3% aziende ha completato l’implementazione

Una ricerca SAS evidenzia che oltre la metà delle aziende italiane intervistate ha già iniziato a integrare la GenAI o prevede di farlo nei prossimi 12 mesi, ma solo una piccola percentuale ha raggiunto l'implementazione completa
Heu_LEGALTECH_FoundingTeam

HEU AI: la piattaforma per creare contratti con la prima GenAI per PMI

La startup LEGALTECH HEU lancia HEU AI: la piattaforma per la creazione di contratti con la prima intelligenza artificiale generativa per PMI

Mercati e Nomine

Alessandro Fontana, Trend Micro

Alessandro Fontana Director e Country Manager nominato da Netskope

Alessandro Fontana, leader di successo nelle vendite di sicurezza informatica, in Netskope guiderà la crescita nella regione dell'Europa meridionale
Augusto_D'Antinone

Augusto D’Antinone nominato da Exclusive Networks Direttore

Exclusive Networks (EXN) è uno specialista globale della sicurezza informatica e ha nominato Augusto D’Antinone come nuovo Regional General Manager Southern Europe
Deda

Nuova acquisizione per Dedagroup

Il gruppo con dispell magic (competitoor) si rafforza nel settore fashion e accelera l’espansione negli Stati Uniti

Cyber Security Culture

intelligenza artificiale- AI ACT

Intelligenza artificiale amica dei cyber criminali

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)-Università di Siena

Università di Siena: ACN annuncia il ripristino dei servizi

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
attacco hacker - synlab

Synlab: allarme Data Breach

Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
PuntoFisco-truffa-cybersecurity

PuntoFisco: nuova ondata di false comunicazioni

Circolano di nuovo false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate per la sottrazione delle credenziali di accesso al sistema PuntoFisco
tipologie di attacchi informatici-cheat

Tutte le tipologie di attacchi informatici: a cosa le aziende devono porre attenzione?

Esaminiamo le varie tipologie di attacco hacker che pongono sfide alla sicurezza informatica.

App & Device

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il mercato PC riparte: il ruolo strategico del DaaS

Il Device as a Service, seppur discusso da anni, emerge oggi più che mai come una risposta concreta e sostenibile alle esigenze attuali di mercato. A cura di Max Bulling, Director Sales Engineering di Econocom Italia
app Sonepar 2

E-commerce: Sonepar rinnova la sua app per un’esperienza più fluida

La nuova app Sonepar Italia, già scelta da 20.000 utenti nella sua versione precedente, semplifica il processo di ordine e la consultazione del catalogo in mobilità grazie all’integrazione con la piattaforma Spark
Vasco Translator E1:

Vasco Translator E1: traduttore auricolare istantaneo fino a 64 lingue

Il dispositivo wearable high-tech garantisce traduzioni in real-time precise grazie all’intelligenza artificiale

I più letti

Attacchi alle API

Gli account validi, uno dei principali vettori di attacco iniziale nel 2024

Secondo l’ultimo Incident Response Report di Kaspersky nel 2024 l'uso di account validi per i cyberattacchi è aumentato significativamente, rappresentando il 31,4% dei casi totali. Inoltre, il 39,2% degli attacchi ha colpito applicazioni rivolte al pubblico
Audience digitale: cosa è cambiato nei primi 6 mesi del 2021

Dati della Total Digital Audience del Mobile, mese di Gennaio 2025

L’audience online nel mese di gennaio 2025 ha raggiunto 44,3 milioni gli individui dai 2 anni in su, collegati complessivamente per 73 ore e 50 minuti per persona (+5,2% rispetto al mese precedente)
Ransomware

Perché seguire la proposta del Regno Unito sul ransomware?

Rob Sloan di Zscaler spiega per quale ragione i governi europei dovrebbero considerare di seguire la proposta del Regno Unito sul ransomware

FinanceTech

rsz_grafico_gender_pay_gap_europa_ey

Servizi finanziari: gender pay gap inferiore alla media europea

Aumenta la presenza di donne in ruoli di leadership nei servizi finanziari: aumentano le competenze tech e ESG nei consigli di amministrazione, l’Italia si posiziona rispettivamente al secondo e al terzo posto tra i Paesi europei analizzati
Banking

Il Digital Lending cresce e rivoluziona il mercato del credito

Il Digital Lending fa crescere di un valore di 19 miliardi di euro il mercato del credito nel 2024
Banche digitali

Banca d’Italia lancia un’indagine sugli operatori Fintech non vigilati

Presentiamo i principali obiettivi dell’Indagine sugli operatori Fintech italiani non vigilati lanciata in questi giorni dalla Banca d’Italia, aperta fino al 10 aprile del 2025
Servizi finanziari

Il rischio di applicazioni personali e di genAI nei servizi finanziari

Netskope Threat Labs: le applicazioni personali e la genAI rappresentano un rischio significativo per la protezione dei dati regolamentati nel settore dei servizi finanziari
Banca intelligente

Quali strategie di GenAI adottare nel settore bancario?

NTT DATA presenta una ricerca sull’adozione della GenAI nel settore bancario: emergono divergenze strategiche sugli ambiti di applicazione, tra aumento della produttività e riduzione dei costi