Tag: GDPR
GDPR: il mondo prima e dopo il 25 maggio 2018
Il nuovo regolamento ha portato un radicale cambio di prospettiva: il dato diventa importante in sé, come materia prima della Data Economy
Le sfide della privacy nell’era dell’Internet of Things
A cura di Domenico Laforenza, Direttore dell'Istituto di informatica e Telematica, Presidente del CNR Area della Ricerca di Pisa
TTG 1 GIUGNO: UOMO VS. MACCHINA
In questa edizione del TTG SAS Forum, CoreTech, Ricoh, Rittal e scopriamo meglio le caratteristiche del DPO
GDRP e Brexit: il periodo dell’incertezza
Rimanere conformi nei periodi di incertezza sugli ultimi cambiamenti nei nomi a dominio in vista dell’attuazione del GDRP e Brexit
Privacy by Design: il mondo dopo il GDPR
Le organizzazioni non possono più limitarsi a introdurre delle patch, ma devono incorporare la privacy nella progettazione di nuovi prodotti e applicazioni
Dalla sfida digitale alla compliance aziendale
L’adozione delle soluzioni WAF avanzate cresce e si pone come scelta improrogabile per affrontare con serenità i cambiamenti dello scenario complessivo, non solo aiutando le organizzazioni a rispettare gli standard di conformità, ma anche difendendole da attacchi sofisticati che prendono di mira gli asset di maggior valore del momento: le app e i dati sensibili.
Protezione dei dati: come farà la legge a tenere il passo con la tecnologia?
Organizzazioni e governi dovranno collaborare per garantire la sicurezza dei cyber-cittadini
Protezione dei dati: come lo stanno facendo le categorie professionali?
I commercialisti i più rigorosi, ma c'è diffidenza nei confronti del cloud
Sempre più organizzazioni comprendono l’importanza di proteggere i dati archiviati
I file archiviati aumentano i punti di esposizione e il rischio a livello normativo
Cittadini europei padroni dei propri dati
Grazie al nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), i cittadini europei avranno maggior controllo sulle modalità con cui i loro dati personali sono raccolti e utilizzati e migliore protezione in caso di fuga d’informazioni.