Tag: GDPR
GDPR: in Europa sanzioni per 1.2 mld
Dall'entrata in vigore del GDPR, in Italia sono state emesse sanzioni privacy aggregate per 237,3 milioni di euro. L'Irlanda si conferma al primo posto per sanzioni emesse, con un valore totale aggregato di 3,5 mld
Come ottimizzare compliance e la data replication nelle aziende?
Ecco come migliorare la propria azienda secondo l’esperto Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager di Riverbed Technology,
Netflix: Multa milionaria per violazione del GDPR
Mancanza di trasparenza da parte di Netflix: una multa milionaria per violazione del GDPR al gigante dello streaming
Italia Black Friday e consenso cookie: tassi di adesione superano il 90%
Una ricerca di Usercentrics rivela come gli italiani accantonino le preoccupazioni sulla privacy dei dati per accedere alle migliori offerte, svelando opportunità strategiche per il marketing basato sulla fiducia
Il futuro dell’Advertising etico, performante, nel rispetto privacy
La recente decisione di Google di mantenere i cookie di terze parti non deve essere interpretata dagli inserzionisti come un ritorno allo status quo. La protezione della privacy è una condizione imprescindibile
L’Italia digitale deve credere a sé stessa
Una politica industriale coraggiosa e investimenti pubblici mirati, ecco la strada per la competitività del Paese sulle nuove tecnologie
Shopping ingannevole: piattaforme online ricorrono a pratiche illegali
Il 37% delle piattaforme online ricorre a pratiche ingannevoli per persuadere gli utenti a fare scelte non convenienti o rinunciare alla loro privacy
Apprendere la lezione del GDPR per prepararsi alle normative DORA e NIS 2
Alla normativa GDPR seguiranno la direttiva NIS 2 e il regolamento DORA. Entrambi hanno l’obiettivo di indirizzare il settore dei dati e i processi digitali delle aziende, al fine di rendere i dati e le reti meno vulnerabili
Gestione dei dati: il ruolo cruciale del DPO nel contesto post-GDPR
Maria Formato, Lead Consultant di Axitea analizza sfide, responsabilità e prospettive future del Data Protection Officer in vista dell’integrazione dell’intelligenza artificiale, tra ostacoli e strategie di adempimento
Più dati equivalgono a maggiori rischi?
Quando le aziende sono alle prese con volumi di informazioni sempre più grandi, il controllo dei costi e la gestione dei rischi di conformità diventano più complessi