Tag: biometria
Le nostre impronte digitali in vendita sul mercato nero?
Milioni di impronte digitali vengono rubate da anni in attacchi informatici. Alcuni consigli di Black su come mantenere al sicuro le nostre impronte
Francoforte: primo scalo europeo a offrire la biometria alle compagnie aeree
Con il riconoscimento facciale di SITA, l’aeroporto gestito da Fraport, consentirà a tutti i passeggeri di poter viaggiare contactless, dal check-in all’imbarco. Già oggi, più di 12.000 viaggiatori nello scalo utilizzano la tecnologia biometrica per superare le fasi del viaggio
Biometria vocale: ecco perché i servizi finanziari la scelgono
Spitch condivide i vantaggi della biometria vocale, un sistema di intelligenza artificiale tra i più sicuri in circolazione a prova di frode.
Aeroporto di Francoforte: controlli più veloci con la biometria
Grazie a SITA Smart Path i passeggeri possono viaggiare dall’Aeroporto di Francoforte solo con la scansione del volto.
Carta di credito biometrica: Sella avvia la sperimentazione
Sella Personal Credit ha emesso, in partnership con IDEMIA, una carta di credito biometrica su circuito Visa che consente di autorizzare le transazioni con l’impronta digitale.
Apple annuncia la fine delle password: il commento di ESET
La dichiarazione di Apple potrebbe segnare l'inizio della biometria. Questo nuovo standard presenta enormi vantaggi che le password non possono offrire.
Wallife Biometrics ID: la polizza che protegge l’identità biometrica
Tramite l’App Wallife la polizza affianca l’assicurato prima e dopo l’utilizzo fraudolento dei conti correnti online, metodi di pagamento digitali e account social dal proprio smartphone.
Dati biometrici e sicurezza: la sottile linea della privacy
Biagino Costanzo di Aidr spiega come quello dell’uso dei dati biometrici sia un tema delicato tanto che nel GDPR esiste una sezione dedicata.
Principali attacchi informatici del 2021: i dati di ToothPic
ToothPic fa il punto sui principali attacchi informatici del 2021 e ricorda come l’uso di metodi di autenticazione basati sulla biometria sia in pericolo.
Riconoscimento biometrico: opportunità e rischi per la privacy
Se il nostro corpo viene usato come password deve essere adeguatamente protetto dai rischi per i diritti e le libertà degli individui