Tag: AI
Le virtù dell’IA: previsioni di SAS per il 2024
L'IA non rimpiazzerà la forza lavoro né metterà fine alla civiltà, ma aiuterà le aziende a prendere decisioni migliori
La Governance dell’AI, la più grande sfida per le aziende
Il VII Digital Legal Day di AHK Italien e DLA Piper ha cercato di fare chiarezza sulle opportunità e sulle sfide legate all’impiego dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni aziendali. Ecco i risultati inediti a livello internazionale provenienti da decision maker del settore dell’AI in diversi ambiti
GenAI e tech Manager italiani, tra utilizzo crescente e timori
Ricerca Omnicom PR Group: il 73% dei CMO e PR manager italiani usa l’IA, ma solo un terzo per ideare i contenuti delle campagne marcomm. Nel Tech si assiste a una forte divaricazione, con un sentiment (96%) e un giudizio sull’impatto (73%) di AI e BPA sul proprio ruolo positivi, ma anche con il dato più alto (29%) di “ostili”
AI: adottata dal 68% dei white collar italiani
Uno studio di The Adecco Group rivela la reale diffusione fra i lavoratori impiegati dell’IA Generativa: Il 73% pensa che renderà il lavoro più semplice. Solo l’8% teme causerà la perdita di lavoro. E il 53% vorrebbe corsi di formazione dedicati
Il 77% delle aziende scelgono AI e chiedono formazione
Saper integrare l’IA nelle strategie aziendali è cruciale per prosperare nel tempo e avere un vantaggio competitivo. Entro il 2027 si prevedono 2,6 milioni nuovi posti di lavoro nel settore informatico
Dialogare con Luigi Einaudi oggi, grazie all’intelligenza artificiale
Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti
AI e Deepfake: come riconoscere i contenuti falsi?
La diffusione di contenuti falsificati può influenzare la percezione pubblica, danneggiare reputazioni e generare confusione nella società. Di conseguenza, la ricerca di soluzioni per rilevare e contrastare l’abuso dei cosiddetti deepfake è diventata una priorità in vari settori, tra cui la tecnologia, la sicurezza informatica e la legislazione
L’intelligenza artificiale contro la violenza alle donne
Tra i tanti aspetti dell’IA analizzati da un panel di esperti d’eccezione, anche i risvolti sociali a beneficio della sicurezza delle persone
La leadership nell’era dell’intelligenza artificiale
Un nuovo studio di IBM analizza come sta cambiando, in Europa e in Italia, la leadership nelle aziende con la crescente adozione di AI generativa, per ottenere maggiori efficienze e competitività
Uno sguardo al futuro del settore dell’automotive
L’automotive costituisce un ecosistema suddiviso in tre principali aree d’azione, ciascuna comportante le sue sfide e i suoi vantaggi