- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
- Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Browsing: Ricerche
L’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection mostra una cybersecurity in crescita che, però, va gestita in modo più maturo e strategico
Per Kaspersky le competenze in materia di security e gestione del cloud diventeranno fondamentali per gestire la sicurezza aziendale
Ponemon Institute e FireEye pubblicano il secondo studio annuale sull’impatto economico dei Security Operations Centers, illustrando le crescenti complessità nella relativa gestione, l’aumento dei costi del personale e dell’outsourcing e la spesa prevista per nuove tecnologie
Nell’ultimo Internet Security Report riferito a Q3 2020 in evidenza i trend delle minacce legate al COVID-19, gli attacchi di rete in crescita, il malware che prende di mira i sistemi SCADA statunitensi e molto altro ancora
Gli esperti del Verizon Threat Research Advisory Center (VTRAC) hanno realizzato il Verizon Cyber-Espionage Report. Ecco cosa hanno scoperto
Uno studio dei FortiGuard Labs prevede che l’automazione dell’Intelligent Edge inciderà drasticamente sulla velocità e la portata dei cyberattacchi futuri
La nuova edizione del Rapporto Clusit 2020 sulla sicurezza cyber evidenzia come la pandemia abbia portato alla crescita degli attacchi gravi
Maggiori dettagli nel report «The Hacker Infrastructure and Underground Hosting: Cybercrime Modus Operandi and OpSec» di Trend Micro
Le rilevazioni di ESET contenute nel Report sulle minacce del Q3 2020 evidenziano un aumento degli attacchi RDP – Remote Desktop Protocol
Kaspersky sottolinea però anche come il traffico dannoso sia ancora molto intenso in alcuni giorni
Secondo un’indagine Kaspersky è in aumento il numero di attacchi informatici contro i sistemi di building automation e del settore oil&gas
L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia anche nel secondo trimestre dell’anno ha collegato al Coronavirus la maggior parte dei fenomeni segnalati. Oltre il 60% degli episodi ha provocato il furto dei dati. Sotto attacco l’industria dopo il lockdown. In pericolo i sistemi di videosorveglianza
Il periodo di lockdown non ferma i gruppi APT, che continuano ad aggiornare e diversificare il loro arsenale investendo per migliorare i loro toolset
Secondo la telemetria di ESET, gli obiettivi del gruppo APT sono le società di tecnologia finanziaria, come le piattaforme per il trading online
Secondo il nuovo report Check Point la pandemia da COVID-19 favorisce cyber-attacchi criminali e politici attraverso le reti, il cloud e il mobile
Identificati dagli esperti di Akamai fino a 9.000 URL di phishing relativi al COVID-19 ogni giorno
Il ransomware torna a farsi vedere. Una campagna basata su Avaddon è stata riscontrata la scorsa settimana in Italia. Le analisi di Sherrod DeGrippo, Senior Director of Threat Research di Proofpoint
Secondo un nuovo studio IBM oltre 50 tool utilizzati risultano non essere particolarmente efficaci e la maggior parte delle organizzazioni non dispone di piani specifici volti a contrastare gli attacchi informatici più comuni e le minacce emergenti
VMware pubblica il rapporto sull’indagine dedicata alle minacce alla sicurezza informatica, che descrive in dettaglio l’aumento del volume degli attacchi e i livelli delle violazioni in Italia. La pandemia globale di COVID-19 introduce nuovi elementi nel campo delle minacce
Un report di D-Rating rivela: non tutte le banche commerciali europee hanno la stessa capacità di difendersi da rischi di attacchi informatici. Una banca italiana, BPER Banca eccelle, altre hanno performance sotto la media