- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
- Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Browsing: Speciale Sicurezza
Shopping, festività e truffe online: l’analisi di Barracuda sulle minacce più insidiose
Selena Larson, senior threat intelligence analyst di Proofpoint, commenta il ritorno del malware Qbot
Kaspersky ha presentato una nuova ricerca che indaga il livello di adozione della GenAI nelle aziende italiane e ha illustrato le tendenze per il prossimo anno
Di fronte a minacce sempre più frequenti e pervasive, la tecnologia da sola non basta più. È ferma convinzione di Marco Bavazzano, CEO di Axitea, che rivendica come fondamentale il ruolo degli specialisti, chiamati ad arricchirla con le proprie competenze e a offrirla sotto forma di servizio
Il 61% dei responsabili aziendali in Italia è convinto che le frodi informatiche aumenteranno. I dati emergono da uno studio condotto da Onfido, specialista mondiale nell’autenticazione e nella verifica delle identità digitali
La certificazione CSPN per la soluzione Stormshield Endpoint Security Evolution rappresenta un importante pietra miliare per Stormshield in questo comparto della sicurezza informatica
La telemetria di ESET mostra una crescita evidente di queste app negli app store non ufficiali di terze parti, in Google Play e nei siti web dall’inizio del 2023
Secondo un nuovo report Kaspersky, in media 1.700 post con dati aziendali compaiono ogni mese sul dark web
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, spiega perché le PMI non possono sentirsi al sicuro e offre qualche consiglio su come proteggersi in modo adeguato di fronte a un panorama di minacce cyber sempre più ricco e articolato
La Singularity Cloud Workload Security di SentinelOne integrata con la Developer Security Platform di Snyk per aiutare i clienti a proteggere le app cloud-native dalla fase di creazione a quella di implementazione
L’Intelligenza Artificiale, integrata con le soluzioni di prevenzione, può rilevare i comportamenti degli attaccanti, offrendo ai team di security un segnale affidabile
Paolo Cecchi, Regional Sales Director Mediterranean Region di Sentinelone approfondisce rischi, conseguenze e misure preventive che gli istituti bancari possono implementare
Una azienda su cinque (22%) del settore industriale ammette di non avere il budget necessario per adottare misure di cybersecurity adeguate. Scopri di più nel report Kaspersky
Presentata una ricerca di Grenke Italia condotta da Cerved Group: le pmi si sento a posto in materia di sicurezza ma agiscono male e non si formano
Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI, parla di come l’azienda stia cambiando per proporre un approccio più esteso alla cybersecurity grazie alla sua piattaforma di XDR
Il “Kaspersky Security Bulletin: Statistics of the Year Report” descrive l’evoluzione del panorama delle minacce informatiche
La sicurezza informatica è oggi un problema trasversale. Motivo per cui è corretto affidarsi a dei partner capaci di cucire progetti su misura delle esigenze clienti. In questa intervista sentiamo Marco Bavazzano, CEO di Axitea
Sei nuovi ingressi da A2A, De Nora, Enel, FS e Lamborghini: il direttivo si rinnova con giovani e donne
Si è conclusa con successo la prima edizione di cyber & privacy forum, l’evento dedicato a formazione e aggiornamento nel segno della convergenza tra cybersecurity e data protection, organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio e la direzione scientifica di Federprivacy
PinnacleOne è un team di esperti, guidato dai leader del settore Chris Krebs e Alex Stamos, che fornirà insight e analisi inedite per supportare i clienti nei processi di miglioramento della security