- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Speciale Sicurezza
E’ stata presentata il 9 novembre la nuova edizione del Rapporto Clusit 2023, aggiornata al primo semestre dell’anno
Commvault Cloud unisce protezione dei dati, sicurezza, intelligence e ripristino in un’unica piattaforma, offrendo funzionalità AI per sconfiggere le minacce informatiche, includendo l’integrazione con Microsoft Azure OpenAI Service. Migliora l’affidabilità del recovery con il primo servizio di ripristino in cleanroom del settore
Simone Mola, Regional Sales Manager di Thales, approccia il tema del secret management per spiegarci di cosa si tratta e per illustrarci le caratteristiche e il valore aggiunto di CipherTrust Secrets Management (CSM)
I ricercatori di Kaspersky hanno recentemente scoperto una nuova versione dannosa di Whatsapp, che si sta diffondendo all’interno di un altro popolare servizio di messaggistica, Telegram
Pubblicato e scaricabile il Rapporto OAD 2023 di AIPSI. La sua presentazione “ufficiale” il 16/11/2023 verso le 11.30 nel corso del Convegno “ibrido” AIPSI-Cerbeyra
l gruppo ha sfruttato una vulnerabilità XSS zero-day del server Webmail open-source Roundcube, in uso a moltissime organizzazioni, per colpire enti governativi e un think tank in Europa. La vulnerabilità è stata rapidamente corretta
Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa, ci illustra quali sono minacce che hanno contraddistinto il 2023 e che sicuramente continueranno ad evolversi anche nel 2024
SentinelOne è stata premiata con il ‘Cybersecurity Breakthrough Award’ del 2023 per le innovazioni nella ricerca, nell’analisi e nella risposta alle minacce basate sull’AI
Le reti OT vengono comunemente utilizzate per controllare e monitorare i processi fisici nei settori manifatturiero, dei trasporti e dell’energia
Kaspersky è stata classificata tra i leader tecnologici 2023 in SPARK Matrix: Digital Threat Intelligence Management di Quadrant Knowledge Solutions per l’eccellenza tecnologica e l’impatto sui clienti
Proofpoint ha studiato in modo approfondito le azioni del gruppo che prende di mira rappresentanti pubblici e privati, ultima in ordine di tempo la nostra premier Giorgia Meloni
Paolo Cecchi, Regional Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, racconta dove le aziende italiane e la PA stanno già investendo e dove ci sono invece ampi margini di miglioramento che possono essere colmati dall’innovativa piattaforma Singularity XDR e dalla nuova Purple AI. Focus su mercato e tecnologia
Dalla ricerca emerge che l’88% dei decision maker ritiene la propria azienda pronta a far fronte agli attacchi informatici ma i dati reali smentiscono questa convinzione
Kaspersky Container Security (KCS) è una soluzione completa che protegge le applicazioni container in tutte le fasi, dallo sviluppo fino al loro utilizzo
I QR code hanno creato nuove opportunità da sfruttare per i cybercriminali
Forest Druid, lo strumento di gestione dei percorsi di attacco incentrato sulla community, ora include il supporto per Microsoft Entra ID
Per Dave MacKinnon, Chief Security Officer di N-able, il successo di un MSP dipende dall’efficacia delle misure di sicurezza adottate
La nuova soluzione integra le analisi forensi con la telemetria in tempo reale e fornisce insights globali sugli attacchi utili agli analisti per reagire con efficienza e rapidità
La piattaforma di sicurezza unificata basata su cloud di WithSecure continua ad evolversi con l’aggiunta di nuove funzionalità e servizi
Deloitte avverte: aziende italiane nel mirino dei cyber criminali con il 98% che ha subito attacchi nel 2022