- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Posizione Primo piano
Da una recente indagine Accenture emerge chiaro come, per colmare il gap nella cybersecurity, serva più collaborazione tra C-Suite e CISO
F-Secure parla di come deve cambiare l’approccio alla difesa della rete aziendale in un mondo dove essere attaccati non è più un’opzione ma diventa una certezza
L’ultimo studio di Accenture è stato approfondito in occasione della World Energy Week
Check Point ha acquisito l’azienda israeliana per rafforzare la sua soluzione Infinity e la propria offerta di cloud security
Si chiama Obserbot il software, sviluppato da Enea, in grado di analizzare lo stato delle infrastrutture critiche per prevenire guasti, interruzioni ed attentati
Security Words – Andrea Muzzi di F-Secure spiega che il GDPR non deve fare paura, ma è un cammino che le aziende e Vendor devono intraprendere insieme per proteggere i propri dati
Security Words – Marco Zanovello di Yarix – Var Group spiega che per combattere il Cyber Crime è fondamentale l’Information Sharing, ovvero la condivisione delle informazioni sugli attacchi in corso
Security Words – Francesco Tieghi di ServiTecno spiega che le piattaforme di Anomaly Detection permettono di capire come alcuni comportamenti anomali sia indicatori di attacchi o violazioni in atto
ICS Forum è la mostra convegno, organizzata da Messe Frankfurt Italia, in programma a Milano il 30 gennaio al Grand Visconti Palace
Tre trend per il 2018 individuati da CA Technologies
Il parere di Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Networks, di fronte ai risultati dell’indagine ESG Research-ISSA
Secondo le Security Predictions a cura di FireEye, nei prossimi dodici mesi le aziende scopriranno il fianco ad attacchi innovativi e a nuovi malware
Matthieu Bonenfant di Stromshield riflette su far accrescere la fiducia da parte degli utenti nelle soluzioni di sicurezza adotatte. La soluzione? La creazione di un framework europeo di certificazione, che assicuri criteri di valutazione delle soluzioni validi per tutti i Paesi membri dell’Unione
Tutto quello che c’è da sapere per mantenere sicura l’azienda
G DATA invita gli internauti ad aggiornare lo stato di sicurezza dei propri dispositivi mobili e dei PC
La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha diffuso un rapporto in cui conferma che sono aumentati di cinque volte gli alert diramati alle infrastrutture critiche nazionali
Siglato accordo per la fusione delle due società che insieme offriranno ai clienti un’architettura di sicurezza che abbraccia punti di controllo endpoint e cloud, collegati dal SOC, con informazioni sulle minacce, analisi e orchestrazione
Enzo Tieghi ci ha anticipato le tematiche di ICS Forum, nel quale si dibatteranno le problematiche di sicurezza nel mondo produttivo
Istruzioni pratiche su come avere container coerenti senza rinunciare alla sicurezza
Il 2017 è stato uno dei periodi peggiori di sempre per la sicurezza informatica in Italia. Questi ed altri dati sono emersi nel corso del Selta Challenge