• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Opinioni»Sei buoni propositi per la propria sicurezza IT nel 2018
    Opinioni

    Sei buoni propositi per la propria sicurezza IT nel 2018

    By Redazione BitMAT9 Gennaio 20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    G DATA invita gli internauti ad aggiornare lo stato di sicurezza dei propri dispositivi mobili e dei PC

    Nonostante il nuovo anno sia iniziato solo da pochi giorni, i cybercriminali hanno già distribuito migliaia di nuovi malware per trafugare informazioni personali/dati aziendali o ricattare le proprie vittime tramite ransomware. G DATA raccomanda gli utenti Internet di valutare il proprio livello di sicurezza IT e – ove necessario – di migliorarlo. Nello specifico, gli utenti dovrebbero assicurarsi di impiegare soluzioni di sicurezza allo stato dell'arte e aggiornate sia per il proprio dispositivo mobile, sia per il PC, installare tutti gli aggiornamenti disponibili per i sistemi operativi e le applicazioni in uso e creare un back-up dei propri dati, mettendo così i bastoni tra le ruote ai cybercriminali. Ecco i consigli G DATA per un 2018 sicuro.

    Il ransomware e i troyan bancari sono solo due tipi di malware che i cybercriminali continueranno ad utilizzare per attaccare gli utenti Internet nel 2018. Gli internauti non dovrebbero quindi limitarsi ai buoni vecchi propositi tra cui fare più moto e adottare una dieta più sana ma dovrebbero iniziare a occuparsi anche della propria sicurezza IT.

    "I buoni propositi per gli utenti Internet nel 2018 dovrebbero includere un controllo dello stato della sicurezza dei propri computer e l'apporto di eventuali miglioramenti. Senza dimenticare I propri dispositivi mobili, altrimenti sarà comunque facile per i criminali carpire contatti, fotografie o dati personali” spiega Tim Berghoff, G DATA Security Evangelist.

    Sei buoni propositi per la propria sicurezza IT nel 2018

    • Installare una suite di sicurezza: Su ogni PC e dispositivo mobile dovrebbero essere installati software di sicurezza avanzati. Questi proteggono con efficacia da malware e da altre minacce online e devono essere regolarmente aggiornati. Nel caso di scadenza della licenza, questa dovrebbe essere estesa o rinnovata immediatamente.
    • Installare tutti gli aggiornamenti: Gli aggiornamenti disponibili per ogni sistema operativo e qualsiasi applicazione in uso su PC e dispositivi mobili dovrebbero essere installati. I programmi datati che non vengono più aggiornati dai produttori dovrebbero essere cancellati ed eventualmente sostituiti da nuovi software.
    • Eliminare account online che non sono più necessari: Gli utenti internet possiedono un numero elevato di account sulla rete, che siano piattaforme di pagamento online, social network, negozi online o servizi email. Per riuscire a minimizzare il rischio di furto dei dati personali, è utile fare chiarezza di tanto in tanto cancellando account che non sono più necessari.
    • Cambiare password: Gli utenti dovrebbero periodicamente cambiare le password dei propri account online e utilizzarne una differente per ogni servizio. Una password valida è composta da una sequenza casuale di caratteri maiuscoli e minuscoli e da cifre. Quando si devono gestire diverse password, un Password Manager può risultare utile.
    • Fare il backup di dati importanti: Un backup ti assicura di essere in possesso di una copia di tutti i tuoi dati, come ad esempio foto o video di famiglia o documenti aziendali. Anche creare un'immagine di sistema può essere un metodo per eseguire un backup del disco rigido con tutti i programmi installati.
    • Applicazioni solo da fonti sicure: Le applicazioni per smartphone dovrebbero essere scaricate unicamente da fonti fidate, quali Google Play per Android, App Store per Apple, o da fornitori e produttori di dispositivi. In particolare bisognerebbe analizzare con cura le autorizzazioni richieste dalle applicazioni.
    G Data sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani

    17 Aprile 2025

    Approccio Zero Trust e Cybersecurity Proattiva i “must” del 2025

    8 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.