È ancora molto diffusa la convinzione che, al giorno d’oggi, la realtà aumentata (AR) non sia uno strumento particolarmente utile alle organizzazioni. Scandit – piattaforma enterprise attiva nel settore della visione mobile, della scansione di codici a barre e della realtà aumentata – vuole dimostrare che questa convinzione è errata.
La piattaforma mobile di acquisizione dati di Scandit è costruita su tecnologie proprietarie di computer vision, realtà aumentata e machine learning.
Puntando semplicemente la videocamera di un dispositivo mobile smart su uno scaffale pieno di articoli, i consumatori possono vedere sullo schermo i prodotti evidenziati che soddisfano determinati requisiti (ingredienti, dimensioni, recensioni dei clienti).
I collaboratori del negozio, invece, possono vedere i numeri dell’inventario in tempo reale e verificare i prezzi visualizzati sui prodotti; mentre i professionisti legati al mondo del trasporto e della logistica possono trovare rapidamente il pacco successivo che deve essere consegnato, oltre a vedere tutte le istruzioni di consegna aggiornate.
L’azienda ha anche realizzato una presentazione, riguardante ARKit e ARCore, che mostra come gli sviluppatori possono utilizzare questi strumenti per risolvere problemi aziendali reali, ad esempio migliorando i processi aziendali e l’efficienza dei dipendenti nel retail e in altri settori.