Il ruolo della tecnologia nella tracciabilità dei rifiuti
Il Registro Elettronico Nazionale: l’iniziativa mira a soddisfare la crescente necessità di monitorare con precisione il ciclo di vita dei rifiuti pericolosi, al fine di proteggere l’ambiente e la salute delle comunità
Mercato immobiliare italiano: fiducia crescente nel settore retail
Il Retail Real Estate ritorna progressivamente nel mirino degli investitori. Grande proattività nell’attività di valorizzazione degli asset in portafoglio: oltre il 90% dei manager intende investire nei prossimi mesi con interventi guidati dai criteri ESG
IA: come sta cambiando il mercato dei portali immobiliari
L’AI fa il suo ingresso in un settore, quello immobiliare, dove la qualità dell’informazione è determinante, perché permette di ridurre le inesattezze informative per tutti gli attori coinvolti e aumenta la trasparenza di un business complesso e in continuo cambiamento. In Italia, il primo algoritmo di valutazione basato su tecnologie AI è stato sviluppato da Wikicasa, realtà proptech di spicco nel mondo immobiliare
Mondo dello Sport e Terzo settore: quale apertura all’IA?
CSEN Piemonte presenta un’indagine sul rapporto tra le organizzazioni sportive e l’intelligenza artificiale
Subito: il circolo virtuoso della seconda mano
I 20 milioni di oggetti di seconda mano venduti su Subito nel 2022 hanno portato a un potenziale risparmio di 2,7 tonnellate di CO2, come se il traffico di Milano fosse stato bloccato per 19 mesi. Importante anche il risparmio di materie prime: 1 milione di tonnellate di acciaio, 100 mila tonnellate di alluminio, 153 mila tonnellate di plastica. Campania, Lombardia e Lazio si confermano le regioni più green d’Italia
E se la sostenibilità facesse vendere di più?
Il 79% dei consumatori riduce acquisto di marchi percepiti 'non sostenibili'. E la PMI italiana Nuncas anticipa di 16 anni obiettivi UE sulla plastica riciclata negli imballaggi
IA: una nuova alleata per il mondo del lavoro?
Che cosa ne pensano i dipendenti? Il 69% degli intervistati prevede un aumento dell’organico. Il 79% afferma che i dipendenti dovranno acquisire nuove competenze per lavorare con l’IA generativa, mentre il 92% concorda sul fatto che la propria azienda dovrà adottare un modello operativo basato sull’IA per rimanere competitiva
IA generativa: il futuro del marketing
Capterra ha approfondito con tre professori universitari, esperti di marketing, l’impiego dell’intelligenza artificiale generativa
Asus ExpertBook vuole conquistare il mondo business
L’azienda taiwanese vuole fare breccia nel mondo professionali con prodotti di qualità e servizi ad hoc
CO2: ridurre le emissioni di 125 milioni di tonnellate entro il 2030
Energy & Strategy - School of Management Politecnico di Milano hanno presentato la seconda edizione di Zero Carbon Policy Agenda (2023): Nell’ultimo anno il calo di CO2 risulta di un solo punto percentuale rispetto al 2019, portando la diminuzione ad appena il 30% dal 2005. Per centrare gli obiettivi e raggiungere il target 2030, l’Italia deve ridurre le emissioni di 125 milioni di tonnellate



































































