Gli attacchi alla supply chain mettono il business a rischio
Approfondimento sugli attacchi alla supply chain, di Ferdinando Mancini, Director, Southern Europe Sales Engineering, Proofpoint
Quanto spesso dovremmo cambiare le nostre password?
Ricambio password: è la domanda giusta da porsi? Cos'altro si dovrebbe considerare per proteggere i propri account? Di Samuele Zaniboni, Senior Manager of Presales and Tech Engineer di ESET Italia
Perché l’Italia è un bersaglio facile (e privilegiato) dei cyber attack?
Italia sotto attacco: la maggioranza degli attacchi monitorati sul nostro territorio si riferisce alla categoria Cybercrime. A cura di Massimiliano Galvagna, country manager di Vectra AI per l’Italia
Antitaccheggio AI: come contrastare le differenze inventariali grazie all’intelligenza artificiale
Le perdite inventariali continuano a rappresentare uno dei principali problemi nel mondo del retail, a cura di Giovanni Fiorino, Product Manager, Axitea
Akamai analizza la nuova vulnerabilità critica in OpenSSH
Akamai ha analizzato la vulnerabilità critica in OpenSSH. Causata dalla gestione non sicura dei segnali durante un timeout nell’autenticazione utente, questa falla potrebbe permettere l'esecuzione di codice remoto non autenticato
Il 76% delle aziende rafforza le difese informatiche a fini cyberassicurativi
Un'indagine Sophos conferma come il ritorno all'operatività dopo un cyberattacco abbia un costo decisamente superiore rispetto a quello di una polizza assicurativa. Di qui l’urgenza di alzare le difese
Botnet a partire da 100 dollari sul dark web
Gli esperti di Kaspersky analizzando le vendite di botnet sul dark web e sui canali shadow di Telegram, hanno scoperto che gli aggressori possono acquistare soluzioni già pronte a partire da 99 dollari
Ransomware: cresce il rischio e la pressione dei Governi
L’ondata di ransomware infuria sia nel settore pubblico sia nelle imprese private con conseguenze negative evidenti e con essa la necessità delle istituzioni di stabilire regole severe per la lotta a queste minacce, a cominciare dalla segnalazione tempestiva degli attacchi
Le più grandi aziende esposte a violazioni della catena di approvvigionamento
Il 95% delle più grandi aziende italiane sono state esposte ad attacchi informatici nell'ultimo anno - rapporto di SecurityScorecard
Cresce l’attività dei cyber criminali su Telegram
A fronte delle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza di Telegram, Kaspersky ha analizzato i canali ombra di Telegram: i criminali informatici utilizzano sempre più spesso il canale come piattaforma per le attività del mercato clandestino