Sicurezza informatica: attenzione al disordine digitale

Sicurezza informatica: attenzione al disordine digitale

Archiviare file senza averne piena visibilità e senza informazioni complete circa i diritti di accesso può causare problemi alla sicurezza delle aziende
Hackerati Libero Mail e Virgilio Mail

Hackerati Libero Mail e Virgilio Mail

L'hacker di 24 anni ha violato la rete aziendale da un bar accanto alla sede di Italiaonline, ottenendo dai mandanti un pagamento in bitcoin
Phishing: come evitare di abboccare?

Phishing: come evitare di abboccare?

Pur essendo la tipologia di frode online più datata, è ancora estremamente efficace dopo oltre 20 anni
ESET_ Gaming - digital marketing nel gaming

Supply-chain attack: hacker cinesi infettano tre videogiochi

Il gruppo di criminali informatici ha inserito una backdoor nel codice di tre videogame molto diffusi in Asia
Darktrace Threat Report

Darktrace Threat Report: la cyber-difesa si basa sull’AI

Con la crescita esponenziale di quantità, complessità e varietà degli attacchi informatici, le organizzazioni devono disporre di strumenti flessibili e automatizzati per potersi difendere
Shlayer è la minaccia macOS più diffusa nel 2019

Utilizzatori di MacOS: siete davvero al sicuro dal malware?

Check Point Software Technologies ha classificato tutti i malware MacOS noti in una libreria
Cyber-resilience: resistere agli attacchi automatizzati

Cyberattacchi: il punto di vista degli ITDM europei

Una recente ricerca ha dimostrato che un decision maker su due preferirebbe rivolgersi al proprio Security Provider prima che alle forze dell'ordine
Sicurezza informatica in azienda: quasi sempre è affidata all’IT

Cybersecurity, un’opportunità per molti

Diversi studi effettuati negli ultimi mesi convergono (con qualche differenza nella proiezione) sul fatto che nel mondo ci sia una carenza di 2,93 milioni di professionisti della cybersecurity, con punte di 2,15 milioni solo nell’area Asia-Pacific e di 756.000 in Europa nel 2020. Il commento di Maurizio Tondi, CTO di Axitea
Outlook

Un gruppo di hacker ha violato numerosi account Outlook

L'azienda sostiene di aver immediatamente disabilitato le credenziali violate, ma fonti ad essa vicine garantiscono che la situazione è molto più seria
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

Italiani più attenti alla sicurezza, ma mancano competenze digitali

I cittadini iniziano a prestare più attenzione alla tutela dei propri dati personali durante la navigazione; più virtuose le donne

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
filiera-del-software

Filiera del software: Italia cresce lentamente e resta indietro in Europa

Il nostro Paese può giocare un ruolo chiave nella filiera del software, ma serve un’industria consapevole. L’AI accelera la trasformazione del settore
capco

Capco e OpenAI uniscono le forze nel segno dell’innovazione

La partnership tra OpenAI e Capco nasce per accelerare la trasformazione dei settori dei servizi finanziari e dell'energia a livello globale

FinanceTech

Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario
Liverpool-FC

Liverpool FC si affida a PayPal per i pagamenti digitali

Paypal è già disponibile come opzione di pagamento sulle piattaforme digitali del Liverpool FC e diventerà il metodo di pagamento digitale preferito dal Club
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini