È boom di attacchi BEC nel secondo quadrimestre
I cybercriminali creano account con servizi legittimi e li utilizzano per fini malevoli
Compromissione dei server aziendali, la nuova frontiera del cybercrime
I criminali guadagnano ingenti somme di denaro sfruttando i server, sia on-premise che in cloud
Aumento del 350% di attacchi DDoS a piattaforme per la didattica
I cybercriminali sovraccaricano il server fino a mandarlo in crash, causando l’impossibilità di accedere al servizio
Follow the Money: le nuove tecniche degli hacker
La rete di money mules, società di copertura e criptovalute utilizzata per sottrarre fondi al sistema finanziario
Truffe online: i criminali puntano sul cybersquatting
La tecnica prevede la registrazione e l’utilizzo di domini web simili a quelli originali di noti brand per ingannare i consumatori
Servizi finanziari, frodi in crescita
Le organizzazioni operanti nel settore devono ripensare il modo in cui proteggere asset e clienti
Sicurezza: l’approccio reattivo è costoso e inefficace
Automazione, pianificazione, prevenzione e agilità tra i cinque criteri per un'architettura efficace
Furto di identità: alcuni consigli per proteggersi
La chiave per evitare di cadere vittima del furto di identità è cercare di non essere un bersaglio facile
Italia quinto Paese al mondo più colpito dai Macro Malware
A giugno la Smart Protection Network ha gestito 319 miliardi di query e fermato 5,2 miliardi di minacce, di cui 4,8 miliardi arrivava via e-mail
DeathStalker: gruppo APT “mercenario” che spia le piccole e medie imprese
DeathStalker è un gruppo cybercriminale unico nel suo genere, che si concentra principalmente sul cyberspionaggio prendendo di mira studi legali e organizzazioni che operano nel settore finanziario.


































































