2020, il panorama delle minacce è in continua evoluzione
Le aziende devono mantenersi aggiornate per proteggere una superficie d'attacco più ampia e vulnerabile
Phishing: attenzione alle false email provenienti dall’OMS
A fine settembre numerosi italiani hanno ricevuto una mail che indicava le precauzioni contro l'infezione
Glupteba: il malware che ruba dati pubblici a organizzazioni governative
L'attacco è avvenuto rapidamente, in meno di un'ora, di domenica
Cyber crime: 13 tipi di minacce e-mail e i consigli per evitarle
Nel solo 2019, gli attacchi informatici hanno causato perdite per almeno 3,5 miliardi di dollari
Cyber spionaggio: rilevato un nuovo bootkit firmware
Il bootkit UEFI utilizzato insieme al malware è una versione personalizzata del bootkit di Hacking Team emersa nel 2015
Attacchi informatici: non lasciate che una buona crisi vada sprecata!
Gli attaccanti hanno intensificato gli sforzi ma il loro approccio non è sostanzialmente cambiato
Zerologon: come proteggersi con il Virtual Patching
Un ulteriore livello di sicurezza per proteggersi dalle vulnerabilità prima di applicare la patch ufficiale del vendor
Investimenti: la priorità va ancora alla sicurezza informatica
Budget IT complessivi tagliati per soddisfare nuove esigenze: digitalizzazione dei processi e ottimizzazione dei costi
Ransomware e minacce cyber: il nemico numero uno del Made in Italy
Dipendenti fermi, linee produttive bloccate, turni saltati: guasti informatici che richiedono veri e propri riscatti
Save the date: online a ottobre il SAS di Kaspersky
Il Security Analyst Summit si terrà dal 6 all'8 ottobre con panel composti da relatori di eccellenza




































































