Cybersecurity 2021: nuovo anno e nuove sfide da affrontare
Con un numero di attacchi in continuo aumento e con una superficie da difendere sempre più grande, i dipartimenti di sicurezza dovranno cambiare mentalità per mantenere al sicuro dati, sistemi e persone.
Cybereason combatte le minacce con Oracle Cloud Infrastructure
I punti di forza: scalabilità, velocità di rete con latenza di microsecondi e costo contenuto
Phorpiex: la botnet è il malware più pericoloso di novembre
In Italia domina Formbook, un malware ancora poco noto e potenzialmente pericoloso
DarkHalo: come difendersi dal malware Sunburst che attacca la supply chain
Il malware è stato progettato con l’obiettivo di passare inosservato il più a lungo possibile
Phishing and Fraud: boom del 220% durante la pandemia
Donazioni a falsi enti di beneficenza, raccolta illecita di credenziali e diffusione di malware
Sicurezza: le organizzazioni alzano l’asticella
Sicurezza: le organizzazioni alzano l'asticella
Le aziende FTSE-MIB 40 italiane rischiano truffe via email
Oltre l’85% non implementa sistemi per impedire alle email truffaldine di raggiungere i clienti
Strategie aziendali e minacce cyber: 7 trend per il 2021
Malware, phishing, nuove tecniche per superare la MFA: gli hacker si organizzano
Cybersecurity: i trend di sicurezza per il 2021
Dai cyberattacchi dallo spazio al ruolo sempre più importante dell'AI
Gaming: numerose le vittime colpite dal cybercrime
Un gamer su dieci ha subito un furto d’identità o di oggetti di valore virtuali
































































